Commenti a "Pensavo che mi sarei innamorata di grandi..." di Nadia Bressan
18
postato da scheggia52, il
![Lucia](http://i.ppcdn.it/pp/pictures/u/8928_70x70c.ba496.jpg)
segnala abuso
17
postato da yk1giulio, il
Flavia, che tu ponga l' asterisco anche su "grasso" , penso si debba ricondurre all' idea negativa che le donne hanno circa il sovrappeso :-))
In quanto alla pizza, per me sarebbe davvero magnifico...- fermo restando che non capisco perchè proprio ai Tribunali - qui i 6 Tribunali sono parecchio distanti l' uno dall' altro, vi lavori poco personale ma si dice che funzionino bene :-))
16
postato da Violina Sirola, il
![Violina Sirola](http://i.ppcdn.it/pp/pictures/u/flavia-ricucci-12875_70x70c.d893b.jpg)
L'espressione "i peccatori redenti che vengono accolti dal padre misericordioso"
è chiaramente cristiana.
Non la condivido.
Giulio, lo staff, se ritiene di doverti riammettere,
non am*ma*z*ze*rà il vitello gra*sso, siini sicuro; saremo io e Pino a venire a Napoli e tu ci offrirai la pizza ai Tribunali.
15
postato da yk1giulio, il
Circa il dipinto di Rembrandt - sempre da wikipedia- :
...."La luce scivola dai personaggi secondari per soffermarsi sulla scena principale e catturare così l'attenzione dell'osservatore, che si trova con gli occhi alla stessa altezza del figlio pentito, come se il pittore volesse suggerire un'identificazione tra finzione e realtà. Tuttavia, il particolare forse più importante di questo quadro, sono le mani del Padre misericordioso; se le si osservano attentamente possiamo notare che non sono uguali, ma sono una maschile ed una femminile. In questa rappresentazione non sono presenti donne poiché il "Padre misericordioso" che è il Dio che accoglie tutti, specialmente i peccatori redenti, non è solo il "nostro" Padre ma è anche la "nostra" Madre, Lui è il tutto...."
...Pino, se ti chiedessi di commentare tu la parabola ?
Ciao
14
postato da yk1giulio, il
www.copia-di-arte.com/a/rembrandt-van-rijn/il-ritorno-del-figliol-pr.html