Commenti a "Misura ciò che è misurabile e rendi misurabile..." di Galileo Galilei
7
postato da Giuseppe Freda, il

segnala abuso
6
postato da Giuseppe Freda, il

Il problema di ogni misura è trovare o concordare l'unità di misura.
Qual'è l'unità di misura dell'amore? E quella dell'odio, della felicità, dell'infelicità, della noia?
E l'unità di misura degli esseri umani, qual'e? Il metro, per dire chi è più alto e chi più basso?
Diciamoci la verità: Galilei è un maestro di scienza, ma non di vita... La sua pavida abiura, a paragone del coraggio di un Giordano Bruno e di tanti altri, è un fatto...
Tuttavia, come si misurano Bruno e Galilei?
Sergio, a te che condividi e vuoi misurare rispondo con le famose parole di Eraclito: "Tu non troverai mai i confini (e quindi la misura) dell'anima, tanto profonda è la sua ragione".
... Come si misura l'infinito??? : ))
4
postato da Sir Jo Black, il
-2812_70x70c.f7e80.jpg)
Rispondo ad Andreas Kleinert dicendo che cercando con Google sembra che la frase sia riferita a Galilei anche in vari pdf di siti universitari. Comunque sarebbe interessante sapere da quale opera di Galileo sia tratto questo pensiero.
Pensiero molto interessante e che ovviamente condivido pienamente!!!
3
postato da Golina, il
Allora!!! se il riferimento è in termini geometrici...è banalissimo.
Sè si riferisce al comportamento della vita....è una tragedia!!! :-)