Commenti a "In fondo che cos'è, l'oggettività. Se non un..." di Violetta Serreli
42
postato da Violetta Serreli, il

segnala abuso
41
postato da Daline98, il

Pino, sulla fase stravolta di Violetta se ci fosse uno 0 come valutazione lo avrei messo molto volentieri :) Violetta siamo ospiti in casa tua prima di ritornare ognuno nella sua stanza :) un saluto a tutti. P.S. e mettete un mi piace alla frase :)
40
postato da Daline98, il

qui si va di palo in frasca :D qualsiasi argomento vale una discussione.. tutti dicono boi*ate, compreso noi :) qualcuno però vuol farle passare per perle di saggezza, che poi di saggio non hanno nulla :) rispetto chiunque abbia qualcosa da scrivere che sia intelligente o no, di alta o di bassa cultura non fa niente, chi esprime in frasi le proprie idee,sensazioni,emozioni, per me è grande, :) altra cosa sono i saggi(vedi in politica) :)
39
postato da Giuseppe Freda, il

Sempre commentando la frase, vorrei fermare l'attenzione degli amici co-ricoverati in questo post sulla circostanza che la frase di Violetta non esclude necessariamente il suo inverso:
In fondo che cos'è la soggettività, se non l'oggettività universale ritenuta e dichiarata individuale?
Meditate, gente, meditate... :: ))
38
postato da Violetta Serreli, il

Ormai in questa discussione mi sento un pesce fuor d'acqua :)...
Che poi chi ha detto per primo che un pesce fuor d'acqua sta male? E se invece fosse il suo modo di sfuggire alla monotonia del respiro subbacuo (cit. Guzzanti)?