Commenti a "Datemi un uomo normale ed io lo guarirò." di Carl Gustav Jung
4
postato da Agatina Sonaggere, il

segnala abuso
3
postato da Giuseppe Freda, il

La psichiatria odierna si è incamminata su una strada senza ritorno: il breviario delle malattie mentali (cioè il vero e proprio libro in uso agli psichiatri, sul quale sono elencate tutte le malattie mentali) cresce sempre più, e tra breve qualsiasi emozione o comportamento, anche l'estro, l'arte, l'amore sarà oggetto di diagnosi e terapia.
Questo errore era già presente nelle visuali dei padri, come dimostrato da questa frase di Jung.
La verità secondo me è che il concetto di "normalità", in campo psicologico (ma spesso anche fisico) è errato sin nelle sue radici, nel senso che è un punto di riferimento estremamente evanescente: e finché la psicologia continuerà ad appoggiarsi a questo parametro non riuscirà a comprendere il fenomeno vita e il fenomeno uomo nel suo insieme...
E non uscirà mai dal suo orgoglioso, medioevale e PERICOLOSISSIMO delirio di onnipotenza.