Trama del film Non ci resta che piangere

"Ricordati che devi morire! Sì, mo' me lo segno"... e "Quanti siete? Un fiorino!" ... Queste e altre battute di Non ci resta che piangere sono entrate immediatamente nella quotidianità, tutt'ora capaci di strappare un sorriso e di evocare scene e immagini che hanno lasciato il segno nel cinema italiano. Era il 21 dicembre 1984 quando il film scritto, diretto e interpretato in coppia da Roberto Benigni e Massimo Troisi, entrambi poco più che trentenni, uscì nelle sale italiane. L'irresistibile viaggio nel passato di Saverio e Mario, alle prese con Savonarola e con Leonardo, piacque così tanto al pubblico da diventare il campione di incassi nella stagione. Da ricordare le partecipazioni di Paolo Bonacelli, Carlo Monni, Elisabetta Pozzi e Amanda Sandrelli, tra gli interpreti, insieme alla fotografia di Giuseppe Rotunno e alle scene di Francesco Frigeri.