Scritto da: Paolo Broni
in Indovinelli
Ho buchi sopra e sotto, a destra, a sinistra e anche nel centro, eppure contengo dell'acqua. Cosa sono?
Commenta
Ho buchi sopra e sotto, a destra, a sinistra e anche nel centro, eppure contengo dell'acqua. Cosa sono?
Cos'è che cresce sempre e non cala mai?
Cos'è che puzza quando è vivo e ha un buon odore quando è morto?
Io l'ho scelta e l'ho portata a casa mia, ma poi per causa sua ho pianto.
Normalmente una ruota da bicicletta ha 21 raggi.
Quanti spazi tra i raggi ci sono? 20, 21 o 22?
Un po' di matematica (non spaventatevi, è al livello della terza media).
"Dimostrazione" che 2 = 1.
Poniamo
0. a=b
allora
1. a^2 = ab (a^2 vuol dire a al quadrato)
sottraiamo b^2 da entrambi i membri
2. a^2 - b^2 = ab - b^2
a sinistra formula della differenza di quadrati
a destra raccogliamo il b
3. (a+b)(a-b) = b(a-b)
semplifichiamo
4. a+b = b
ma a = b (punto 0.), per cui sostituendo
5. b+b = b
6. 2b = b
7. 2 = 1
E con questo tutta la matematica andrebbe a farsi benedire. Dov'è l'errore?
Neanche nella peggiore carestia un eschimese mangerebbe un uovo di pinguino.
Perché?
Cos'è che gira tutto il mondo ma sta attaccato in un posto solo?
Cosa si rompe se non viene tenuta?
Cosa viene sempre ma non arriva mai?