Scritto da: Paolo Broni
in Indovinelli
Cos'è che piange quando gli si torce il collo?
Commenta
Cos'è che piange quando gli si torce il collo?
Più si asciuga e più diventa umido.
Gira intorno alla casa e ci entra dentro, ma non la tocca mai. Cos'è?
Un po' di matematica (non spaventatevi, è al livello della terza media).
"Dimostrazione" che 2 = 1.
Poniamo
0. a=b
allora
1. a^2 = ab (a^2 vuol dire a al quadrato)
sottraiamo b^2 da entrambi i membri
2. a^2 - b^2 = ab - b^2
a sinistra formula della differenza di quadrati
a destra raccogliamo il b
3. (a+b)(a-b) = b(a-b)
semplifichiamo
4. a+b = b
ma a = b (punto 0.), per cui sostituendo
5. b+b = b
6. 2b = b
7. 2 = 1
E con questo tutta la matematica andrebbe a farsi benedire. Dov'è l'errore?
Neanche nella peggiore carestia un eschimese mangerebbe un uovo di pinguino.
Perché?
1 = 5
2 = 10
3 = 15
4 = 20
5 = ?
Cosa si rompe se non viene tenuta?
Cosa viene sempre ma non arriva mai?
Cosa pesa di più, un chilo di piume o un chilo di mattoni?
Non si usa se non è rotto.