Le migliori poesie di Oliviero Amandola

Questo autore lo trovi anche in Frasi & Aforismi, in Racconti e in Diario.

Scritta da: Oliviero Amandola

Se il vento urla, tu chiamami più forte

Se il vento urla, tu chiamami più forte,
non lasciare naufragare la tua voce fra mille pensieri,
reclama quel suono che ti ha fatto cadere,
e se il vento soffia più forte, tu vola più in alto.

Angelo, anima mia, tu che hai vissuto una vita non ascoltata,
dove ogni decisione era solo un pretesto per nuovamente fuggire
accogli in te la felicità segreta che sa catturare e trattenere al viso il sorriso più puro.

E adagiando le tue emozioni in un nome, a gran voce,
chiamami ancora,
sia che il vento urli o che sia solo più una soffice brezza,
nella libertà che nell'ultima ora conquista ogni mente confusa,
tu liberati, e vola lontano da quella presenza mai esistita.

Vola libera chiamando forte il mio nome,
cosicché la vita tu possa dire d'averla vissuta
non solo più guardandola attraverso uno stretto spiraglio di luce,
ma sognando, ritrovando dei nostri giorni, il loro giusto valore,

e se il mondo urla fermando ogni tua scelta,
tu sappi andar oltre, e vola,
vola alto reclamando a gran voce il tuo pezzetto di cielo:

Poiché è solo nel sentirsi liberi in ogni orizzonte,
che attraverso l'immenso, si raggiunge la meta, che da sempre, arricchisce di coraggio una voce che il tempo, pian piano scandisce:

E se il vento urla, tu chiamami più forte,
poiché oltre i marosi, giace adagiandosi al sole,
il mio nome nel tuo.
Oliviero Amandola
Composta mercoledì 24 settembre 2014
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Oliviero Amandola

    Torino dalla finestra

    Torino dalla finestra,
    è una donna sola,
    che passeggia con in mano
    un ventaglio di fiori;

    Torino dalla finestra
    è un mosaico di strade,
    nascosto negli occhi
    di mille persone;

    Torino dalla finestra,
    ogni mattina, si ricuce
    le ferite da sola dentro la tela
    di un'artista di strada;

    Torino dalla finestra,
    ti ruba i pensieri
    entrando nel cuore
    con il primo raggio di sole;

    Torino dalla finestra,
    è una lettera antica
    adagiata sul davanzale del mondo,
    che vuol essere amata,
    non solo studiata.

    Torino dalla finestra,
    è la sveglia notturna
    che ti priva del sonno,
    per farti ad occhi aperti sognare;

    Torino dalla finestra,
    è un dipinto di stelle
    avvolto nelle lenzuola
    di un cielo d'inchiostro...

    ... è quel gatto randagio,
    che dal cornicione,
    guarda la luna sopra la mole:
    Quando ti fissa negli occhi, talvolta,
    ti lascia senza parole.

    Torino dalla finestra,
    ha il corpo seducente
    di una donna misteriosa che passa...
    Cambiando orbita, resta,
    dal cielo di Superga nascosta.

    ... Torino aperta la finestra,
    ha la dolcezza di una ragazza madre vestita di fiori,
    che ogni giorno, lietamente,
    accompagna i propri figli a scuola.
    Oliviero Amandola
    Composta nel maggio 1996
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Oliviero Amandola

      Semplicemente lei

      L'infelicità mia è un debito...
      Mentre lei è così viva, così intensa,
      mi ricorda un bel paesaggio segreto
      il suo corpo, il suo viso,
      è il mistero che da sempre
      ho sognato sin da quand'ero bambino;
      ma la sua voce,
      ahimè che suono,
      così gentile al punto tale da farmi paura,
      a tal punto che dopo un suo bacio,
      non si sappia più neanche parlare:
      ma se vedeste le labbra,
      anche mute, sono un percorso,
      agili e così perfette,
      dove si può curare ogni ferita passata,
      e l'ombra di ogni respiro,
      è piena di tutto ciò, che di più sottile,
      rende ogni persona,
      vittima di una straordinaria bellezza:
      Lei è così,
      diversamente non l'avrei mai amata.
      Oliviero Amandola
      Composta giovedì 16 ottobre 2014
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Oliviero Amandola

        La Poesia

        La poesia è uno strumento magistralmente fecondo,
        che né prova vergogna, né sa tacere nel tempo,
        ma sa rendere astratta ogni parola più vera,
        e ad ogni cosa dona una forma sapiente,
        nascondendone il fine,

        e quanto più aguzzi la vista
        credendo d'esser riuscito a mettere a fuoco
        ogni verso nascosto, la poesia ti prende,
        ti sorprende, ti spiazza lasciandoti solo,
        e disarmandoti con un silenzio, poi ti riprende.

        La poesia vera,
        sa rendere genio anche l'animale più vile,
        e come tutte le cose divine,
        con una mano ti dona l'eterno fiore di vita,
        mentre con l'altra, ti consegna in prestito d'uso una frusta:

        A te la scelta di far quella giusta.
        Oliviero Amandola
        Composta mercoledì 8 ottobre 2014
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Oliviero Amandola

          L'ancora del tempo

          Vedi quei rami del ciliegio,
          a poco a poco, sopra di essi
          passano i giorni come fedeli
          ombre di stelle,
          mutano le distanze,
          estinguono le memorie,
          finché tutti i giorni non fanno
          di una vita intera un'unica somma,
          e restano nudi gli anni, soli,
          come i ricordi resistenti al caldo e al freddo
          delle stagioni, ormai con le gemme
          rivolte nel vento di un unico giorno,
          che una vita intera racchiude...
          Vedi quei rami del ciliegio;
          sono i quattro periodi dell'anno,
          la rosa dei venti,
          l'ancora che rende saldo l'orizzonte all"eternità.
          Oliviero Amandola
          Composta lunedì 8 giugno 2015
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Oliviero Amandola

            Io e lei, dei nostri giorni, saremmo l'essenza di un bacio

            Io e lei, saremmo felici
            anche solo avendo un panino
            da dividere in due;

            coricati a guardar la rugiada posarsi alla terra,
            delicatamente, come fosse un bacio
            che pian piano scivola nella gola e rinfresca la voce.

            Io e lei, lasceremo scoperto nel giorno un solo vuoto,
            quando due ombre ancora riempirebbero di suono
            un ricordo d'amore lasciato sul letto;

            saremmo la verità,
            che unirebbe ogni nostro gesto nel giorno,
            e le parole, che trasparenti,
            passerebbero attraverso le labbra di notte:

            Io e lei, saremmo il diritto che regala un dovere alla luna,
            e saremmo per sempre il respiro, che unisce per l'eterno
            uno sguardo di fiori, attraverso i mille pensieri,
            che ogni innamorato, porta da sempre, in segreto nel cuore.
            Oliviero Amandola
            Composta giovedì 18 settembre 2014
            Vota la poesia: Commenta