Ho bisogno di vederti tutti i giorni vita mia. Ho bisogno di sentire quella dolce melodia quella musica oppiata che m'inebria e che mi nuoce quella musica drogata che mi piace... la tua voce.
I' tengo 'e llire, nun me manca niente, me pozzo accattà chello ca me piace: na statua d'oro, nu vapore argiento... palazze, ville... case in quantità. - Chi è cchiù felice 'e te?! - mme dice 'a ggente. - Si ricco, si guaglione... che te manca? - E chest' è overo, nun me manca niente. Sulo na cosa mme vurria accattà...
Nu core... tutto core 'e tennerezza ca me vulesse na muntagna 'e bbene... ca me sbattesse 'mmano p' 'a priezza, cuntento pe mme dà 'a felicità.
Dipende a me; nun voglio aspettà ancora. Tuzzuliaje a porta 'e na figliola: - Che t'aggia dà pe m'accattà stu core? Qualunque prezzo, dì, che t'aggia dà? -
Me rispunnette cu bella maniera: - 'O core nun se venne... se riala... crediteme, ca io ve sò sincera... cu 'e llire 'o core nun se pò accattà!
Tengo 'nu cane ch'è fenomenale, se chiama "Dick", 'o voglio bene assaie. Si perdere l'avesse? Nun sia maie! Per me sarebbe un lutto nazionale. Ll 'aggio crisciuto comm'a 'nu guaglione, cu zucchero, biscotte e papparelle; ll'aggio tirato su cu 'e mmullechelle e ll'aggio dato buona educazione.
Gnorsì, mo è gruosso. È quase giuvinotto. Capisce tutto... Ile manca 'a parola. È cane 'e razza, tene bbona scola, è lupo alsaziano, è polizziotto.
Chello ca mo ve conto è molto bello. In casa ha stabilito 'a gerarchia. Vò bene ' a mamma ch'è 'a signora mia, e a figliemo isso 'o tratta da fratello.
'E me se penza ca lle songo 'o pate: si 'o guardo dinto a ll'uocchiemme capisce, appizza 'e rrecchie, corre, m'ubbidisce, e pè fà 'e pressa torna senza fiato.
Ogn'anno, 'int'a ll'estate, va in amore, s'appecundrisce e mette 'o musso sotto. St'anno s'è 'nnammurato 'e na basotta ca nun ne vò sapè: nun è in calore.
Povero Dick, soffre 'e che manera! Porta pur'isso mpietto stu dulore: è cane, si... ma tene pure 'o core e 'o sango dinto 'e vvene... vo 'a mugliera...
Chist'uocchie tuoie che cagneno culore ogne mumento, sò belle quanno chiagneno, sò tutto sentimento. Si rideno s'appicciano comme a ddoie fiamme ardente, songo stelle lucente ca tiene 'nfronte tu.
Mo accumencia l'anno nuovo, è Jennaro, ch'alleria! Cu 'a speranza e 'a fantasia, tu te pienze ca chist'anno forse è cchiù meglio 'e chill'ato... quanno è a fine t'he sbagliato. A Febbraio nce sta 'o viglione: chi se veste d'arlecchino, pulcinella o colombina... e me fanno tanta pena chesti ggente cu sti facce: ma songh'uommene o pagliacce?!
Quanno vene 'o mese 'e Marzo pure 'e ggatte fanno ammore, ch'aggia fa? Me guardo a lloro? 'Mmiezo 'e grade cu 'a vicina, faccio un anema e curaggio e m'acchiappo nu passaggio.
Comme è ddoce 'o mese Abbrile, tutta ll'aria è profumata! P' 'e ciardine quanno è 'a sera cu na femmena abbracciata, musso e musso, core e core... tutta smania e tutto ammore.
Quant'è bello 'o mese 'e Maggio quanno schioppano sti rrose! Che prufumo int'a stu mese pe Pusiileco addiruso! Stongo 'nterra o 'mparaviso quanno tu staje 'mbraccio a mme?
Quanno è Giugno la stagione vene e trase chianu chiano: s'ammatura pure 'o ggrano, s'ammatura tutte cose... Pure 'a femmena scuntrosa tu t' 'a cuoglie cu nu vaso.
Quanno è Luglio 'mmiezo 'o mare, 'ncopp' 'a spiaggia, 'nterra 'a rena mamma mia, quanta sirene! Io cu ll'uocchie m' 'e magnasse; guardo a chesta, guardo a chella, ma pe mme tu si 'a cchiù bella!
Quanno è Austo che calore! lo nun saccio che me piglia... Chistu sole me scumpiglia! E te guardo cu passione: volle 'o sango dint' 'e vvene e nisciuno me trattene.
È chest'aria settembrina ca te mette dint' 'e vvene tanta smania 'e vulè bbene! Nu suspiro, ciente vase mille cose e 'o desiderio ca st' ammore fosse serio.
Vene Uttombre, int' 'a stu mese ll'aria è fresca p' 'a campagna. Chisto è tiempo d' 'a vennegna, si t'astrigne a na cumpagna zittu zittu dint' 'a vigna, nun se lagna e lass'a fà.
Chiove, nebbia, scura notte. Stu Nuvembre porta 'mpietto nu ricordo fatto a llutto: nu canisto 'e crisanteme... chistu sciore, che tristezza, mette 'ncore n'amarezza!
A Natale, 'o zampugnaro, 'e biancale, 'e spare, 'e bbotte, 'o presebbio a piede 'o lietto. Quann' è 'mpunto mezanotte cu mugliereta tu miette 'o Bambino dint' 'a grotta...
Me sceto a matina cu ll'uocchie te cerco addò staje; duorme... vicino a me a suonno chino te guardo: si bella! Cu st'uocchie 'nchiuse, cu stu pizzo 'a riso si tale e quale a n'angelo che sonna 'o paraviso.
'A vita è ingiusta pecché è fatta a scale. Ognuno sta piazzato a nu scalino, ma sti scalini nun sò tutte eguale: sò state predisposte da 'o destino ch'ha regolato chesta umanità.
Ho preso questo cuore triste e solitario e mestamente l'ho gettato in mezzo al mare; ma prima sopra, col mio inchiostro ho scritto: per non amare più! Per non amare.