Scritto da: Silvana Stremiz
in Proverbi (Como)
Bisogna guardàss l'aria, del vent e de chi parla lent.
Bisogna guardarsi dall'aria, dal vento e da quelli che parlano lento.
Commenta
Bisogna guardàss l'aria, del vent e de chi parla lent.
Bisogna guardarsi dall'aria, dal vento e da quelli che parlano lento.
I danèe spendùu senza dolòr hin guadagna denza sudòr.
I soldi spesi senza dolore son guadagnati senza sudore.
Guàrdet ben dal ver nemìs, ma pussèe dal fint amis.
Guardati bene dal vero nemico, ma di più dal finto amico.
L'è minga làder domà quel che roba, ma anca quel che ghe ten vèrte l sàcc.
Il ladro non è solo quello che ruba, ma anche quello che tiene aperto il sacco.
Panettòn de Natàl al ven mai pòss; a mangiàll a San Biàs al benediss la gola e'l nas.
Il panettone di Natale non diventa mai stantio; se mangiato a San Biagio benedice la gola e il naso.
Chi mangia ùga el prim de l'ànn, el gà danèe tutt l'ànn.
Chi mangia uva il primo giorno dell'anno avrà soldi per tutto l'anno.
Chi sa el latin el loda l'acqua e el bève l vin.
Chi sa il latino loda l'acqua ma beve il vino.
Un òm senza un tuchéll de miee l'è cume un muscun senza coo e senza pee.
Un uomo senza moglie è come un moscone privo di testa e di piedi.
Piutost che nagott, l'è mei piutost.
Piuttosto che niente, meglio piuttosto.