Scritta da: Andrea Manfrè
in Umorismo (Chuck Norris)
Chuck Norris ha risolto il problema della fame nel mondo sterminando l'intera specie umana.
Commenta
Chuck Norris ha risolto il problema della fame nel mondo sterminando l'intera specie umana.
Se mia nonna avesse le ruote, sarebbe una carriola. Se Chuck Norris avesse le ruote, sarebbe la batmobile.
Chuck Norris ha vinto una gara di assoli di pianoforte con un singolo accordo.
Il rasoio di Chuck Norris non ha la lama, ha un lama, vivo, all'interno, che ogni mattina bruca la barba di Chuck Norris.
Chuck Norris usa come carta igienica la Mummia.
Chuck Norris è uno dei pochi nel suo paese a non fumare le sigarette Phil Morris. Lui si fuma Phil Morris.
Alcuni film di Chuck Norris sono talmente violenti che gli adulti dovrebbero vederli solo in presenza di Chuck Norris.
Chuck Norris è l'unico in grado di ottenere un valore facendo la radice quadrata di un numero negativo.
Identikit di un futuro ingegnere:
1) Non ha vita sociale e può dimostrarlo matematicamente.
2) Adora il dolore (specie su se stesso).
3) Conosce perfettamente il calcolo vettoriale, ma non si ricorda come fare una divisione a mano.
4) Ridacchia ogni volta che sente parlare di Forza Centrifuga.
5) Conosce ogni singola funzione della propria calcolatrice grafica.
6) Quando si guarda allo specchio, vede un laureando in Ingegneria.
7) Se fuori è bello e ci sono 30 gradi, sta in casa a lavorare sul computer.
8) Fischietta di frequente il motivetto di Mac Gyver.
9) Studia per gli esami anche il sabato sera.
10) Sa derivare il flusso dell'acqua della vasca da bagno e integrare il volume richiesto dagli ingredienti del pollo arrosto.
11) Pensa matematicamente.
12) Ha calcolato che la Serie A del campionato diverge per A sufficientemente grande.
13) Se può cerca di non fissare troppo gli oggetti, perché teme di interferire con le loro funzioni d'onda.
14) Ha un micio con il nome di uno scienziato.
15) Ride alle barzellette sui matematici.
16) È ricercato dalla Protezione Animali perché ha tentato l'esperimento di Schroedinger sul proprio gatto.
17) Traduce direttamente l'italiano in formato binario.
18) Non riesce proprio a ricordarsi cosa ci sia dietro la porta del Centro di Calcolo marcata exit.
19) È cocacola-dipendente.
20) Cerca di muoversi il meno possibile per non contribuire alla morte entropica dell'Universo.
21) Considera qualsiasi altro corso non scientifico troppo facile.
22) Quando il professore chiede la consegna del progetto, dichiara di essere riuscito a calcolarne il momento vibrazionale in modo così esatto, che, secondo il principio di Heisenberg, esso potrebbe trovarsi in qualsiasi punto dell'universo.
23) Assume come ipotesi di lavoro che un cavallo possa approssimarsi ad una sfera per semplificare i conti.
24) Ride ad almeno cinque punti di questa lista.
25) Fa una stampa di questo file, e se la attacca in casa (o in facoltà).
Non ho nulla in contrario a chi va piano... basta che vada sulla corsia opposta!