E già, Catullo l'aveva scritto "Odi et amo qaere id facciam fortasse requiris, nescio sed fieri sentio et escrucior".
Tradotta faceva così: Odi e t'amo forse ti chiedi come ciò possa accadere, non lo so, ma ciò accade e ne sono tormentato.
E' la mia preferita, la ricordo ancora oggi. :-)
13 anni e 3 mesi fa
Risposte successive (al momento 3) di altri utenti.
E' sempre un bene provarci, ma non sempre le cose cambiano, a volte migliorano, a volte peggiorano, altre volte invece rimangono uguali. Ciaoooo...... :D
11 anni fa
Risposte successive (al momento 7) di altri utenti.
Oltre la rabbia e l'istinto ad essere figlie della debolezza, io aggiungerei la tristezza, perchè tutte le nostre azioni o meglio reazioni ad eventi che non ci piacciono nascono sempre da un profondo senso di tristezza. Poi alcuni reagiscono così.....altri ormai si fanno scivolare tutto di dosso, per non aumentare la debolezza, ma anzi far si che la stessa debolezza diventi un punto di forza. :D
11 anni fa
Risposte successive (al momento 1) di altri utenti.
Verissimo Sir Jo Black, i ricordi anche se lontani tornano sempre a galla, le persone continuano a stare dentro di noi attraverso questi ricordi pieni di emozioni indelebili. Grazie per il tuo commento :-)
13 anni e 2 mesi fa
Risposte successive (al momento 1) di altri utenti.
Tradotta faceva così: Odi e t'amo forse ti chiedi come ciò possa accadere, non lo so, ma ciò accade e ne sono tormentato.
E' la mia preferita, la ricordo ancora oggi. :-)