Violina Sirola

Nella frase "Sarei tentato di dire che non esistono cattivi..." di Edoardo Sanguineti
In questo momento sono a corto di inspirazioni ed espiro...Klò, volevo dire che finalmente respiro L'aura impenitente.
14 anni e 8 mesi fa
Risposte successive (al momento 25) di altri utenti.
Nella frase "L'origine della vita non potremo mai scoprirla..." di Giuseppe Catalfamo
Salvatore,  il dilemma nel dilemma:
Il tuo brufolo è una battuta o è vero?
Strizzalo.
14 anni e 8 mesi fa
Risposte successive (al momento 2) di altri utenti.
Nella frase "L'ozio è il padre della filosofia. Di..." di Friedrich Wilhelm Nietzsche
Ne hai altri migliori!
Perchè proprio l'ultimo?
Ho capito
la Filosofia così sarà la Prima scienza umana.
14 anni e 8 mesi fa
Risposte successive (al momento 22) di altri utenti.
Nella frase "Per sapere ciò che si vuole, bisogna conoscere..." di Danut Gradinaru
Donatella, grazie con tutto il cuore per la presentazione, mi sono davvero divertita. Danut, nella pronuncia italiana la T finale del tuo nome si fa sentire oppure si omette, come credeva scheggia?
In dialetto calabrese  si dice "U giardinieri"
14 anni e 8 mesi fa
Risposte successive (al momento 36) di altri utenti.
Nella frase "Felicità è conoscere." di Platone
Credo che Leopardi invidiasse gli ignoranti.

Fare le scoperte e il parteciparne altri credo dia felicità.
Colombo era sicuramente felice e sodisfatto di aver scoperto l'America, non altrettanto gli indigeni scoperti.
14 anni e 8 mesi fa
Risposte successive (al momento 2) di altri utenti.
Nella frase "Ti ricordi di una donna che hai amato con..." di Irwin Shaw
Klara, il mio dilemma è un altro.
Se è una donna a dover scrivere un romanzo o un dramma il suggerimento rimane uguale?
Anche per la raccolta di storie?

Irwin Shaw  ha ignorato completamente le scrittrici, Credo che effettivamente gli uomini hanno maggior immaginazione.
14 anni e 8 mesi fa
Risposte successive (al momento 23) di altri utenti.
Nella frase "La morte non santifica, è fatto naturale." di Patrice Sangiorgio
Pat, non lo discuto, ma allora perchè abbiamo tanti santi per festeggiare gli onomastici?
Secondo te, un poveraccio, che si chiama Giuseppe, si  priva di dignità se non può festeggiare il suo onomastico per mmancanza di denaro?
14 anni e 8 mesi fa
Risposte successive (al momento 1) di altri utenti.
Nella frase "L'amore è un canovaccio fornito dalla natura e..." di Voltaire (François Marie Arouet)
Il canovaccio è vero
L'amore immaginazione
14 anni e 8 mesi fa
Risposte successive (al momento 1) di altri utenti.