Gaetano Toffali

Nella frase "La cultura esibita è nozionismo. Quella vera è..." di Gaetano Toffali
caro Giuseppe cultura e civiltà non sono sinonimi. Anzi, civiltà senza cultura sono dei pilastri senza basamento.
La cosa bella è che l'uomo migliora sui suoi errori.
La cultura greca era apertissima dal punto di vista sessuale (per la nostra sensibilità forse troppo) ma Aristotele e Platone sono nati da questo substrato culturale. La cultura Maya non ha prodotto nessun filosofo, scrittore, poeta o similaria ed aveva a suo capo un imperatore onnipotente, cultura? la cultura romana ha pacificato mezza europa prima di degenerare e storicamente è stata sempre apertissima a tutte le religioni. Tranne che con il cristianesimo, che però è stata la prima religione a dire che le altre erano da combattere, da cui..... La storia può essere vista in molti modi e di solito chi la scrive è il vincitore. Io sono felice di vivere ora piuttosto che nel 1200 o 600 o 800 e sono sicuro che i figli dei miei figli vivranno in un mondo migliore del mio. Per il solo fatto che si sta allargando la base culturale del mondo e che sempre più persone non solo sanno leggere, ma anche pensare. Un abbraccio.
14 anni fa
Risposte successive (al momento 21) di altri utenti.
Nella frase "Non quelli dopo il piacere. Ne quelli sotto la..." di Gaetano Toffali
grazie.
(sempre amata la sintesi) :-))
14 anni fa
Risposte successive (al momento 5) di altri utenti.
Nella frase "Il destino è l'arma ideale dello sconfitto." di Livia Cassemiro
o "difesa"
14 anni fa
Risposte successive (al momento 1) di altri utenti.
Nella frase "Non c'è nulla di ridicolo in un'emozione..." di Paul Mehis
Anarchia è una balla. anche gli animali quando vogliono comunicare si danno delle regole comuni.
Le regole non servono ad opprimere, ma ad avere una base comune.
Chi non vuole lo stato non vuole neppure un medico che stia in pronto soccorso, un pompiere con la cisterna piena o un maestro che alle 8.00 in punto inizi la lezione. Tutte persone che si assoggettano ad una regola di pubblico utilizzo. E la rispettano.
Ho sempre dubitato dei geni senza regole, Picasso prima ha imparato a dipingere, poi ha disimparato. Anarchia è una balla in una società composta da almeno due membri.
14 anni fa
Risposte successive (al momento 21) di altri utenti.
Nella frase "Felicità è amare, nient'altro. Chi può amare..." di Hermann Hesse
Come mai tutte queste pagine di commenti? (che non mi azzardo a leggere....).
La frase è ovviamente dogmatica, come spesso negli aforismi, ma talmente universale che diventa alquanto semplice a condividersi
14 anni fa
Risposte successive (al momento 9) di altri utenti.