Gaetano Toffali

Nella frase "La cultura esibita è nozionismo. Quella vera è..." di Gaetano Toffali
sono d'accordo con te
14 anni fa
Risposte successive (al momento 5) di altri utenti.
Nella frase "Brilla brilla la frittella e io suono la..." di Susanna Favia
Mi sembra di intuire che l'esegesi poetica si diparta da una simbologia alimentare che in realtà rappresenta un atavica fame di sapere. Che identifica nella ciambella (che brilla!!!) la crescita sia corporea si intellettuale proprio di una giovane ragazza verso la sua età evolutiva.
ed ecco che il tempo che passa (la campanella da lei stessa sonata) determina la voluttà di avvisare tutti che la frittella della conoscenza è pronta per aprirsi al mondo. magnifico!
Il passo successivo rasenta la meraviglia con un inno alla purezza interiore espressa tramite la scelta della verità come forma di comunicazione, scelta forte e coraggiosa che cambia addirittura le persone e ciò che ci sta attorno: l'intiero paesaggio.
La chiusa con un allegra mestizia si chiede se anche nel proseguo della sua vita questa dolce fanciulla sarà  in  grado di mantenere la freschezza coraggiosa della sua purezza d'animo. toccante.
Ottimo, veramente ottimo Susanna, chi l'avrebbe mai detto! I figli superano i genitori... BRAVA!!
14 anni e 1 mese fa
Risposte successive (al momento 3) di altri utenti.