Gaetano Toffali

Nella frase "Mi guardano Leggeri i tuoi occhi Ricordano La..." di Gaetano Toffali
grazie, non condivido ma apprezzo sempre le critiche sincere
14 anni e 1 mese fa
Risposte successive (al momento 1) di altri utenti.
Nella frase "I poeti, giovani e vecchi, leggono l'anima..." di Maperfavore
ps.
non intervengo nella querelle sottostante, il razionale si spiega con argomentazioni, l'irrazionale con i sentimenti. speigare la bellezza di un sentimento è d'altronde proprio dei poeti per cui... gatto che si morde la coda.
Non credo comunque che la poesia sia patrimonio di pochi eletti. i veri poeti sono anche semplici a comprendere, per lo meno nel primo strato quello della emozione.
Ma quando mai d'altronde ci siamo innamorati di una donna solo per la bellezza esterna? l'abbiamo "desiderata" per questo, ma amata solo dopo averla conosciuta nei suoi molteplici aspetti, ognuno con i suoi modi, metodi, esperienze: leggendone l'anima!
o no?
14 anni e 1 mese fa
Risposte successive (al momento 2) di altri utenti.
Nella frase "Ogni volta che scrivo di me, io riesco a..." di Cinella Micciani
molto bella (leverei però, ma solo per il ritmo interno, l'"io")
14 anni e 1 mese fa
Risposte successive (al momento 1) di altri utenti.
Nella frase "La nostra lingua "l'italiano" è una tra le più..." di Daniela Bonomi
ma no! dai! schersavo
14 anni e 1 mese fa
Risposte successive (al momento 1) di altri utenti.
Nella frase "Quando muori è per sempre Checché ne dica il..." di Gaetano Toffali
Ti ringrazio.
adesso sto rileggendo il Petrarca, per cui penso smetterò di scrivere poesie!
:-))
14 anni e 1 mese fa
Risposte successive (al momento 1) di altri utenti.
Nella frase "C'è una grande differenza tra vivere e..." di Donatella Fantauzzi
X Serra: la vedo sofista ma nel modo peggiore, un sofista che gioca con le parole e i concetti adattandoli ad una premessa egocentrica.
tra l'altro la invito a curare meglio l'italiano. questo è sito dedicato alle parole. "come se prima dei commenti STAVO" è frase sgrammaticata. per fare i superiori bisogna permetterselo. un po' di sana umiltà aiuta a migliorarsi il credere di essere già "bravi" , quello no.
poi se vuole ricominciare con i giochini ... "ma proprio lei parla che" ... è suo diritto. Natale è passato, per cui come vede mi permetto di non essere buonista ma semplicemente sincero.
14 anni e 1 mese fa
Risposte successive (al momento 33) di altri utenti.