.De Mauro
FOLLIA
pazzia, demenza: ha agito in un accesso di follia, follia omicida, raptus di follia, essere sull'orlo della follia
1b. estens., sconsideratezza, dissennatezza | azione o comportamento sconsiderato, irrazionale: commettere una follia, è una follia sciare con questo tempo; follie di gioventù
2. CO fig., eccentricità, stranezza: le ultime follie della moda francese
Il bello ma anche il brutto delle parole è che possono essere usate semplicemente come "codice comune" (e quì fa testo il vocabolario) o in modo creativo.
Tu in praticva parli di "follia" governata, ma probabilmente follia non la si governa. Al limite se ne trovano poi le ragioni.... a gustificazione.
ma dire che un folle conosce sempre le conseguenze delle sue azioni mi pare francamente eccessivo. O solo un'esagerazione poetica.
14 anni e 3 mesi fa
Risposte successive (al momento 12) di altri utenti.
se è un accento rafforzativo va bene. se vuole calcare il suono va bene.
se vuole creare ritmo va bene.
se è una tua scelta va bene.
... e l'accademia della crusca per prima a dire che un alingua viva cambia e che sono i poeti a dare unovi lemmi. :-))
ps
povera Mila, non ha letto il riferimento, me l'hai sbranata!
15 anni fa
Risposte successive (al momento 4) di altri utenti.
in effetti penso a quei mesi d'estate pasdsati a prendere due lire in fabbrica, per pagarmi i miei piccoli piaceri. e a chi questo lo fa invece per anni.
14 anni e 7 mesi fa
Risposte successive (al momento 4) di altri utenti.
FOLLIA
pazzia, demenza: ha agito in un accesso di follia, follia omicida, raptus di follia, essere sull'orlo della follia
1b. estens., sconsideratezza, dissennatezza | azione o comportamento sconsiderato, irrazionale: commettere una follia, è una follia sciare con questo tempo; follie di gioventù
2. CO fig., eccentricità, stranezza: le ultime follie della moda francese
Il bello ma anche il brutto delle parole è che possono essere usate semplicemente come "codice comune" (e quì fa testo il vocabolario) o in modo creativo.
Tu in praticva parli di "follia" governata, ma probabilmente follia non la si governa. Al limite se ne trovano poi le ragioni.... a gustificazione.
ma dire che un folle conosce sempre le conseguenze delle sue azioni mi pare francamente eccessivo. O solo un'esagerazione poetica.
la partenza era:
nessuno è veramente.... (intendendo veramente buono ma anche veramente cattivo)
pardon :-))
essere fascista è sempre sconsigliabile, mica bella gente.....
se vuole creare ritmo va bene.
se è una tua scelta va bene.
... e l'accademia della crusca per prima a dire che un alingua viva cambia e che sono i poeti a dare unovi lemmi. :-))
ps
povera Mila, non ha letto il riferimento, me l'hai sbranata!