La poesia mi ha sempre aiutato a capirmi.
forse sono strano ma a rileggere i miei componimenti vado più in profondità nel mio intimo e scopro cose, che ovviamente già esistevano, di cui non avevo la piena percezione.
raccontare il dolore, la frustazione, le pene o i desideri ci aiuta a migliorare.
leggere che il nostro cuore scrive "rinnego me stessa" ci aiuta a non rinnegarci.
a me capita così... e a cosa serva questo commento non lo so bene ma credo a darti un abbraccio.
14 anni e 7 mesi fa
Risposte successive (al momento 1) di altri utenti.
le tue cose migliori hano una leggerezza di sentimento molto intensa.
sarà che amo sempre di più le aprole asciutte ma piene di significato.
E' la tua seconda che va tra i miei preferiti... cerchiamo di non esagerare per cortesia!
14 anni e 7 mesi fa
Risposte successive (al momento 8) di altri utenti.
Hai una forza, una grinta, un'audacia nelle parole molto bella.
scrivi di getto e senza veregognarti dei tuoi sentimenti: bravo.
posso però un piccolo consiglio? asciuga un pochino questo torrente di parole, a volte poche parole danno anche più valore e forza ai sentimenti.
le mie prime poesie duravano pagine ma adesso vi vedo ripetizioni e concetti che nascondevano il senso intimo.
(per esempio, levando "ti diro un segreto" le prime due frasi acquistano forza, non trovi?)
14 anni e 7 mesi fa
Risposte successive (al momento 2) di altri utenti.
forse sono strano ma a rileggere i miei componimenti vado più in profondità nel mio intimo e scopro cose, che ovviamente già esistevano, di cui non avevo la piena percezione.
raccontare il dolore, la frustazione, le pene o i desideri ci aiuta a migliorare.
leggere che il nostro cuore scrive "rinnego me stessa" ci aiuta a non rinnegarci.
a me capita così... e a cosa serva questo commento non lo so bene ma credo a darti un abbraccio.
sarà che amo sempre di più le aprole asciutte ma piene di significato.
E' la tua seconda che va tra i miei preferiti... cerchiamo di non esagerare per cortesia!
scrivi di getto e senza veregognarti dei tuoi sentimenti: bravo.
posso però un piccolo consiglio? asciuga un pochino questo torrente di parole, a volte poche parole danno anche più valore e forza ai sentimenti.
le mie prime poesie duravano pagine ma adesso vi vedo ripetizioni e concetti che nascondevano il senso intimo.
(per esempio, levando "ti diro un segreto" le prime due frasi acquistano forza, non trovi?)
ps
ve ne è una molto bella in un commento che hai fatto a Paul, dov'è? è pubblicata?
ottima veramente marco.