Barbara mi aggancio al tuo commento 11 sulle critiche: è un tema che vorrei affrontare.
L'arte divide, a chi piace il rock a chi la lirica; chi pensa Picasso sia un genio chi preferisei i pittori trecenteschi. Io non trovo nulla di male nell'esprimere sia le preferenze "emotive" sia, quando acquisti un minimo di competenza,nel poter fare delle critiche anche sulla forma sull'esposizione poetica, che considero parte integrante della stessa. Io ho almeno un paio di poesie tue tra i miei preferiti per cui sai che eventuali critiche che ti faccio o farò saranno solo uno stimolo a migliorare (solo lodi non aiutano a migliorarsi). Mi contrario però quando leggo solo commenti entusiasti e poi guardo i voti (si ci sono e sono una forma di commento/apprezzamento) e vi vedo incongruenza, come per questo tuo scritto. Perchè non ci critichiamo davvero?? in modo cortese e costruttivo? Io ho un ego mastodontico e certamente sono il primo a fare fatica nell'accettare critiche... immediatamente, ma poi noto che la parte migliore di me rilegge gli scritti a capire se e come chi mi ha criticato abbia ragione.
Fiorella mi ha fatto cambiare il finale di una poesia, Dana migliorarne più di una. Io do pochissime ***** (Ungaretti, Merini, Petrarca ecc esclusi).
ma tra le mie preferite ci sono eccellenti poesie tue e di altri amici. Amici a cui chiedo il diritto di critica e che invito ad usarlo.
scusa la disgressione e grazie per l'ospitalità
14 anni e 7 mesi fa
Risposte successive (al momento 1) di altri utenti.
Hai una forza che io non ho,e forse una fede, mia cara.
Io non ho bestiemmiato in vita mia ma a volte il perchè di queste cose ti fa pensare a Dio e al destino con molta amrezza.
15 anni e 3 mesi fa
Risposte successive (al momento 20) di altri utenti.
L'arte divide, a chi piace il rock a chi la lirica; chi pensa Picasso sia un genio chi preferisei i pittori trecenteschi. Io non trovo nulla di male nell'esprimere sia le preferenze "emotive" sia, quando acquisti un minimo di competenza,nel poter fare delle critiche anche sulla forma sull'esposizione poetica, che considero parte integrante della stessa. Io ho almeno un paio di poesie tue tra i miei preferiti per cui sai che eventuali critiche che ti faccio o farò saranno solo uno stimolo a migliorare (solo lodi non aiutano a migliorarsi). Mi contrario però quando leggo solo commenti entusiasti e poi guardo i voti (si ci sono e sono una forma di commento/apprezzamento) e vi vedo incongruenza, come per questo tuo scritto. Perchè non ci critichiamo davvero?? in modo cortese e costruttivo? Io ho un ego mastodontico e certamente sono il primo a fare fatica nell'accettare critiche... immediatamente, ma poi noto che la parte migliore di me rilegge gli scritti a capire se e come chi mi ha criticato abbia ragione.
Fiorella mi ha fatto cambiare il finale di una poesia, Dana migliorarne più di una. Io do pochissime ***** (Ungaretti, Merini, Petrarca ecc esclusi).
ma tra le mie preferite ci sono eccellenti poesie tue e di altri amici. Amici a cui chiedo il diritto di critica e che invito ad usarlo.
scusa la disgressione e grazie per l'ospitalità
Io non ho bestiemmiato in vita mia ma a volte il perchè di queste cose ti fa pensare a Dio e al destino con molta amrezza.
verso l'infinito, e oltre!