Kop rispetto la tua dotta spiegazione ma non sono d'accordo.
la metrica in una poesia è importante, è quella che ne determina il passaggio da "pensieri scritti" a opera poetica.
Il "ci" levato io lo ritengo togliere una sillaba pleonastica che non cambia il senso. al limite lo rende ambiguo, che è un pregio.
all'autrice però l'ultima parola.
14 anni e 12 mesi fa
Risposte successive (al momento 7) di altri utenti.
Di norma la vittima non è altro che uno strumento usato per "amare" il nostro ego. A cui sacrificare tutto: anche un altra persona. La frase mi sembra infelice.
14 anni e 12 mesi fa
Risposte successive (al momento 31) di altri utenti.
la metrica in una poesia è importante, è quella che ne determina il passaggio da "pensieri scritti" a opera poetica.
Il "ci" levato io lo ritengo togliere una sillaba pleonastica che non cambia il senso. al limite lo rende ambiguo, che è un pregio.
all'autrice però l'ultima parola.
Bella frase Leonardo.
pesce suicida
è una chicca