Gaetano Toffali

Nella frase "Un fiore non cessa di Essere e, nel suo finire..." di Stefano Del Degan
Daniele... questo è un triplo salto mortale carpiato. fatto però con estrema eleganza :-)
15 anni fa
Risposte successive (al momento 3) di altri utenti.
Nella frase "Il genio nasce dalla sofferenza." di Fabiana Parenti
il genio artistico forse ... altri non credo
15 anni fa
Risposte successive (al momento 5) di altri utenti.
Nella frase "In fondo, cos'è la vita senza la morte?! Uno..." di Marco Teocoli
discutibile. perchè deve essere la morte a dare senso alla vita? è perchè se no sarebbe squallida?
"who wants to live forever?" ha per me la risposta: io no! ma solo perchè non vorrei sopravvivere un minuto ai miei figli; ma solo perchè non vorrei farmi la pipi adosso incapace di intendere e volere. D'altro a 55 anni, fossimo ai tempi degli antichi romani, sarei visto come un centenario di oggi.
15 anni fa
Nella frase "C'è stato un tempo, in cui ho cercato con..." di Barbara Brussa
posso essere sincero con te barbara? a volte trovo le tue poesie un po troppo mielate.
questa però ***** e la metto tra i favoriti.
qui hai lascianto andare il cuore oltre la tecnica.
15 anni fa
Risposte successive (al momento 2) di altri utenti.
Nella frase "Chissà se una vita intera sarebbe bastata per..." di Paul Mehis
domanda senza risposta. meglio non porsela. fa solo andare il cervello in un loop maligno
15 anni fa
Risposte successive (al momento 3) di altri utenti.
Nella frase "A chi vive tra parole a chi legge e le..." di Fiorella Cappelli
... e se io fossi Yera mi toccherei leggermente. Sono comunque d'accordo con Giosc. anche perchè sinceramente non mi entusiasma molto questo testo, che ovviamente è costruito.
ps
Fiorella, io ho comprato il tuo libro, quello del vento, per cui non offenderti. generalemnte ti ammiro
15 anni fa
Risposte successive (al momento 22) di altri utenti.
Nella frase "Tutti credono che siamo stati creati. A parer..." di Vito Incorvaia
ottima deduzione!
15 anni fa
Risposte successive (al momento 1) di altri utenti.
Nella frase "L'amore è come una piuma, sospinta dal vento..." di Antonino Gatto
Grazie Sir. In effetti hai espresso molto bene una mia convinzione.
Ci sono frasi che esprimono sentimenti e c'è la poesia. Che non è "chiusa" nella metrica, come un palazzzo di Renzo Piano non è "chiuso" nelle regole architettono che lo fanno stare su, che fanno entrare la luce ecc.. poi scegli di scrivere in sonetti e terzine, in rime sciolte o baciate, in versi liberi ma.. liberi non sono in poesia.
è fantastico vedere come un POETA vero,Ungaretti, abbia cambiato una parola 100 volte prima di ottenere esattamente quello che desiderava: la piena comprensione illogica/logica/emotiva/intellettuale del suo scritto. Non mi importa fare dei personalismi, ma scrivere i propri pensieri e fare poesia sono cose diverse. ed è facile accorgersene: basta leggere.
15 anni fa
Risposte successive (al momento 7) di altri utenti.