Gaetano Toffali

Nella frase "Pelle come velluto come buccia di pesca..." di Stefano Cuccuini
ma poi da tutto sto lavoro di cesello, che benficio ne viene fuori?
15 anni fa
Risposte successive (al momento 4) di altri utenti.
Nella frase "Il tempo a volte... non basta a se stesso." di Daniela Bonomi
e qui ci asggiungiamo un pochito di filosofia greca.
comunque stimolante la frase.
15 anni fa
Nella frase "Nella penombra delle nostre paure avanzano..." di Daniela Bonomi
i "claudicanti" è un masterpiece che vale *****
15 anni fa
Nella frase "I ricordi non hanno bisogno di essere chiamati..." di Daniela Bonomi
tornano solo i migliori. nel bene o nel male i migliori.
15 anni fa
Risposte successive (al momento 5) di altri utenti.
Nella frase "Anche l'arida sabbia può far fiorire la rosa..." di Daniela Bonomi
Mia cara Bea sono sincero: non sono io l'autore. mi sarebbe piaciuto ma la frase non è mia.
ma ammiro e stimo chi l'ha scritta!
ps
no so se sono in grado di riconoscere il tuo stile, in relatà per questo concorso la mia tecnica è semplice. quando ho un pochino di tempo leggo gli incipit, se mi piacciono proseguo se no ciccia. sono troppi aforismi e tantissime poesie.
15 anni fa
Risposte successive (al momento 3) di altri utenti.
Nella frase "Bauciao, tu devi essere il mio papà. Che..." di Giuseppe Catalfamo
assurdo pensare esistano davvero queste "gare".
15 anni fa
Risposte successive (al momento 3) di altri utenti.
Nella frase "Sogno d'amare a gravità zero." di Giuseppe Catalfamo
in effetti si risparmia un pochino di fatica.
ma ripensandoci.....
15 anni fa
Risposte successive (al momento 1) di altri utenti.
Nella frase "Ed all'inverno riapro la porta Stupito mi..." di Daniela Bonomi
in effetti è strano, che ci fa una personcina seria come Elena in questo covo di scriteriati?
15 anni fa
Risposte successive (al momento 16) di altri utenti.
Nella frase "Tutti i colori della luce. Alle nuvole grigie..." di Sir Jo (Sergio Formiggini)
L'allitterazione è una figura retorica che consiste nella ripetizione di una lettera, di una sillaba o più in generale di un suono all'inizio o all'interno di parole successive (Coca Cola, Marilyn Monroe, Deanna Durbin, Mickey Mouse). Pone l'attenzione sui rapporti tra le parole fonicamente messe in rilevanza.
Allitterazione deriva dal latino adlitterare, che significa appunto "allineare le lettere".
da Wikipedia
15 anni fa
Risposte successive (al momento 13) di altri utenti.