la domanda mi sembra retorica ma il vecchio adagio di lascia stare i santi resta attualissimo.
quando andiamo nel piano della fede, che implicitamente trascende dalla logica, le parole diventano pure schermaglie.
Io invidio chi ha fede, ci ho provato, ho anche creduto di esserci riuscito per un certo periodo, ma non riesco più a fare questo salto trascendentale ormai. Anche se invecchiando a spiritualità assume sempre più valenza. sulla croce in classe, motivo di tutto ciò, oggettivamente c'è stato più un tirare l'acua ad un mulino ideologico che un messaggio di fede. Chissà perchè e per come ma le persone di fede che ho "amato", penso ad un missionario o a un caro frate sacrestano, erano anche le più aperte verso chi fede non va. senza pregiudizi o voglia di impugnare il crocefisso per vincere. qui siano quasi tutti, ben che vada, dei"poetini" ma ho conosciuto (senza conoscerle) persone splendide. anche qualcuno come Giuseppe o Daniele che cercano a tutti i costi di essere un po' sarcastici lazzaroni. Nel momento della serietà però anche da loro ho sentito frasi oneste e pensate. Buona vita a tutti e non facciamoci problemi per il crocefisso, non è averlo esposto che ci rende più buoni o più cristiani. Un abbraccio al mondo ('ammazza che finale retorico!)
15 anni e 1 mese fa
Risposte successive (al momento 32) di altri utenti.
quando andiamo nel piano della fede, che implicitamente trascende dalla logica, le parole diventano pure schermaglie.
Io invidio chi ha fede, ci ho provato, ho anche creduto di esserci riuscito per un certo periodo, ma non riesco più a fare questo salto trascendentale ormai. Anche se invecchiando a spiritualità assume sempre più valenza. sulla croce in classe, motivo di tutto ciò, oggettivamente c'è stato più un tirare l'acua ad un mulino ideologico che un messaggio di fede. Chissà perchè e per come ma le persone di fede che ho "amato", penso ad un missionario o a un caro frate sacrestano, erano anche le più aperte verso chi fede non va. senza pregiudizi o voglia di impugnare il crocefisso per vincere. qui siano quasi tutti, ben che vada, dei"poetini" ma ho conosciuto (senza conoscerle) persone splendide. anche qualcuno come Giuseppe o Daniele che cercano a tutti i costi di essere un po' sarcastici lazzaroni. Nel momento della serietà però anche da loro ho sentito frasi oneste e pensate. Buona vita a tutti e non facciamoci problemi per il crocefisso, non è averlo esposto che ci rende più buoni o più cristiani. Un abbraccio al mondo ('ammazza che finale retorico!)