Gaetano Toffali

Nella frase "Essere soli è la luna della vita." di Gaetano Toffali
essere soli, nel senso di solitudine, è la parte nera (luna) della vita.
questo era il senso e il doppiosenso dell'aforisma.
La domanda che mi strazia è: perché gli aforismi che più mi piacciono ben che vada vengono ignorati e quelli scritti da me medesimo in semplicità, con la mano sinistra attirano attenzione?

che io sia intellettualmente mancino?

eh eh eh
13 anni e 4 mesi fa
Nella frase "In questo Paese hanno più possibilità di..." di Anonimo
grande!
14 anni e 7 mesi fa
Nella frase "Per essere ironici è necessario essere..." di Fabio Casagrande
e la lavatrice. dove vogliamo metterla la funzione centrifuga?
15 anni e 9 mesi fa
Nella frase "A volte credi di aver trovato l'amore Credi..." di Rosalia Carollo
molto intensa e originale nel tema, brava
15 anni e 4 mesi fa
Nella frase "Ai modesti e vanitosi, ai violenti e timorosi..." di Anonimo
brrr. spero Giada scherzasse
15 anni e 1 mese fa
Nella frase "Ti ricorderai delle mie parole, dei miei baci..." di Sabrina De Donno
a me mi piace. (come disse quel tale)
15 anni e 6 mesi fa
Nella frase "Esulti chi è beato tra le gonne, perché di lui..." di Fabio Casagrande
ironica, carina
15 anni e 9 mesi fa
Nella frase "Lo sforzo umano non è quel bel giovane..." di Jacques Prévert
il quid?
leggi ungaretti, Leggi alcune di Montale, tanta Merini, torna lieta al Leopardi e se vuoi corri indietro a Patrarca.
Mia cara "chi vuol esser lieto sia di doman non v'è certezza" ha il quid. Come e di più molte poesie di veri poeti che ho citato.
ps
cossa è il movimento quietistico?
15 anni e 5 mesi fa
Nella frase "Ci scappa dappertutto Negli sguardi forti..." di Gaetano Toffali
grazie Dana, grazie Cinella
14 anni e 2 mesi fa
Nella frase "Vola sola la mia mente, naviga e oscilla. Un..." di Serena Buonarroti
la chiusa è molto bella
15 anni e 4 mesi fa