essere soli, nel senso di solitudine, è la parte nera (luna) della vita.
questo era il senso e il doppiosenso dell'aforisma.
La domanda che mi strazia è: perché gli aforismi che più mi piacciono ben che vada vengono ignorati e quelli scritti da me medesimo in semplicità, con la mano sinistra attirano attenzione?
il quid?
leggi ungaretti, Leggi alcune di Montale, tanta Merini, torna lieta al Leopardi e se vuoi corri indietro a Patrarca.
Mia cara "chi vuol esser lieto sia di doman non v'è certezza" ha il quid. Come e di più molte poesie di veri poeti che ho citato.
ps
cossa è il movimento quietistico?
questo era il senso e il doppiosenso dell'aforisma.
La domanda che mi strazia è: perché gli aforismi che più mi piacciono ben che vada vengono ignorati e quelli scritti da me medesimo in semplicità, con la mano sinistra attirano attenzione?
che io sia intellettualmente mancino?
eh eh eh
leggi ungaretti, Leggi alcune di Montale, tanta Merini, torna lieta al Leopardi e se vuoi corri indietro a Patrarca.
Mia cara "chi vuol esser lieto sia di doman non v'è certezza" ha il quid. Come e di più molte poesie di veri poeti che ho citato.
ps
cossa è il movimento quietistico?