esatto, anch'io la penso come te...soprattutto riguardo ai principi politici e religiosi, e questa realtà mi ha spinto a scrivere un pensierino che dice così:
"La troppa religiosità può essere un primo passo verso il fanatismo. Ed il fanatismo è una cosa odiosa e pericolosa!" ~Jean-Paul Malfatti
Un abbraccio dalla lontana e mitica Los Angeles! '-))
Si dice che Gesù, in quei tempi, abbia detto quanto segue:
Nella casa del Padre mio ci sono molte dimore; non c’è solo una dimora per Lui, il Signore, ma ce n’è anche una per tutti noi.
Oggi, forse, Lui direbbe la stessa cosa proprio così o quasi uguale, e cioè:
Nell'universo ci sono molti pianeti, e io devo tornare a quello da cui sono venuto e, purtroppo, nessuno di voi potrà venire con me, perché, per entrarvi, dovrete prima attraversare tutto gli altri che ho attraversato. È il processo di evoluzione graduale e continua a cui tutti noi, spiriti eterni ed immortali, dobbiamo sottometterci, per poter un giorno abitare mondi più eterei ed evoluti della Terra.
Jean-Paul Malfatti, poeta in erba e scrittore alle prime armi italoamericano.
¹ La scienza avanza, ma da sola non basta a spiegare tutto. Non sono uno scienziato né un mago né ho mai seguito un corso di approfondimento sulle leggi dell'Universo, ma secondo la mia logica e di tanti altri che la pensano come me, il mondo fisico è meramente chimerico, e similmente tutto ciò che gli appartiene. E' solo una rappresentazione grottesca e deformata di tutto ciò che c'è di reale nel mondo primordiale, cioè nel mondo degli spiriti.
² Ancora secondo il mio modo di vedere certe cose che non si vede, non tutto ciò che non è visibile agli occhi carnali o palpabile dalle mani dell'uomo deve essere preso come qualcosa di inesistente o di esistenza ipotetica, senza che ci sia almeno una prova incontrovertibile o libera di pecca della sua illusorietà o infondatezza.
³ Non prendermi per pazzo o per "visionario" prima di far due chiacchiere col mio psichiatra, visto che molte sono le cose che al momento la Scienza dell'uomo non riesce ancora a spiegarsi ed a spiegarci.
"La troppa religiosità può essere un primo passo verso il fanatismo. Ed il fanatismo è una cosa odiosa e pericolosa!" ~Jean-Paul Malfatti
Un abbraccio dalla lontana e mitica Los Angeles! '-))
Nella casa del Padre mio ci sono molte dimore; non c’è solo una dimora per Lui, il Signore, ma ce n’è anche una per tutti noi.
Oggi, forse, Lui direbbe la stessa cosa proprio così o quasi uguale, e cioè:
Nell'universo ci sono molti pianeti, e io devo tornare a quello da cui sono venuto e, purtroppo, nessuno di voi potrà venire con me, perché, per entrarvi, dovrete prima attraversare tutto gli altri che ho attraversato. È il processo di evoluzione graduale e continua a cui tutti noi, spiriti eterni ed immortali, dobbiamo sottometterci, per poter un giorno abitare mondi più eterei ed evoluti della Terra.
Jean-Paul Malfatti, poeta in erba e scrittore alle prime armi italoamericano.
¹ La scienza avanza, ma da sola non basta a spiegare tutto. Non sono uno scienziato né un mago né ho mai seguito un corso di approfondimento sulle leggi dell'Universo, ma secondo la mia logica e di tanti altri che la pensano come me, il mondo fisico è meramente chimerico, e similmente tutto ciò che gli appartiene. E' solo una rappresentazione grottesca e deformata di tutto ciò che c'è di reale nel mondo primordiale, cioè nel mondo degli spiriti.
² Ancora secondo il mio modo di vedere certe cose che non si vede, non tutto ciò che non è visibile agli occhi carnali o palpabile dalle mani dell'uomo deve essere preso come qualcosa di inesistente o di esistenza ipotetica, senza che ci sia almeno una prova incontrovertibile o libera di pecca della sua illusorietà o infondatezza.
³ Non prendermi per pazzo o per "visionario" prima di far due chiacchiere col mio psichiatra, visto che molte sono le cose che al momento la Scienza dell'uomo non riesce ancora a spiegarsi ed a spiegarci.
E poi si sa che ... chi morrà, vedrà!
Jean-Paul Malfatti 🖋
Un compleanno non è solo il giorno di una nascita. È anche invece una pagina del libro della vita di qualcuno.
Jean-Paul Malfatti
Jean-Paul Malfatti