Scritta da: Andrea Manfrè
in Frasi & Aforismi (Morte)
La morte pareggia tutto.
Commenta
La morte pareggia tutto.
Certo, finché vaghiamo a caso, senza seguire una guida ma il clamore discorde di chi chiama da ogni parte, la vita si consumerà, resa breve dagli errori, anche se giorno e notte ci daremo da fare con le migliori intenzioni. Decidiamo, allora, dove vogliamo andare e per quale via ma non senza un esperto che già conosca la strada che cominciamo a percorrere, perché certo non è come negli altri viaggi dove, se si è individuato il percorso e si chiedono informazioni agli abitanti, non si può sbagliare. In questo caso, invece, proprio le strade più battute e frequentate ci traggono in inganno. Soprattutto bisogna fare attenzione a non seguire, come pecore, il gregge di chi ci precede, perché non si va dove si deve andare, si va dove vanno tutti.
Non deviare dalla natura e il formarci sulle sue leggi e sui suoi esempi, è sapienza.
Qualche volta anche il far qualche pazzia non dispiace.
Solo il saggio è contento delle cose sue; gli sciocchi, invece, sono tormentati dal disgusto di se stessi.
È l'animo che devi cambiare, non il cielo sotto cui vivi.
L'amore è un'amicizia impazzita.
L'unico tempo certo è quello passato.
Fermatevi sospettosi e pavidi di fronte ad ogni bene fortuito: l'esca alletta fiere e pesci e li inganna. Li credete doni della fortuna? Sono trappole.
L'uomo più potente è quello che è padrone di se stesso.