Stare soli qualche volta serve per ritrovare se stessi, ma troppa solitudine non fa bene a nessuno, perché una vita può aiutare un'altra vita a vivere. L'uomo non è nato per stare solo.
Composta giovedì 1 febbraio 2018
Stare soli qualche volta serve per ritrovare se stessi, ma troppa solitudine non fa bene a nessuno, perché una vita può aiutare un'altra vita a vivere. L'uomo non è nato per stare solo.
Non giudicare una persona solo per quello che vedi. Sotto la pelle potrebbe nascondere un cuore gentile. Non tutto è quello che sembra.
Non facciamoci mai mancare la gioia nel cuore, è così che riusciamo a donarla a chi ci sta vicino e ci vuole bene. L'amore si avvicina all'amore.
Donare è una virtù appartenente ad un'anima gentile, la quale non ti farà mancare un sorriso.
Una persona che non usa il cuore non saprà mai cosa vuol dire avere il cuore a pezzi, basta poco per deludere noi persone sensibili, così come basta una parola gentile per farci sorridere. A differenza di loro noi usiamo il cuore, mentre loro la bocca.
Trova sempre il tempo per chi ti ha dimostrato il suo sentire, è vita per il suo cuore.
La vita a volte è difficile da vivere, ma se c'è quella mano amica che ti aiuta a risollevarti e farti sentire speciale, quel sorriso che si posa sul cuore per donarti un po' di serenità e qualcuno che fa di tutto per portarti via la tristezza e donarti un po' di dolcezza, tutto diventa più leggero.
Cerchiamo di lasciare andare la rabbia, il rancore che porta solo a rovinarci e complicarci la vita, cerchiamo di portare nel nostro cuore la pace, la gentilezza e l'armonia. Al posto della rabbia mettiamoci l'amore e al posto del rancore la bellezza di questa vita. Anche se a volte è dura io scelgo di portare nel mio cuore la serenità.
Non sprecare la tua vita, amala rispettala, è il tuo dono. Apri gli occhi alla natura, ti illuminerà l'anima, passa del tempo con gli animali, non chiederanno nulla ma solo amore senza condizioni, non ti deluderanno perché vivono di una tua carezza e ti riempiranno il cuore di tanta gioia.
I desideri sono come i sogni, non bisogna mai perderli anzi bisogna crederci fino in fondo, sono il nostro filo di speranza, un impercettibile spazio tra sogno e realtà.