Scritta da: Andrea Manfrè
in Frasi & Aforismi (Vita)
Bisogna vivere ogni giorno della nostra vita come se per tutta la vita avessimo atteso quel giorno, perché il più bello è, forse, quello che non abbiamo mai vissuto.
Commenta
Bisogna vivere ogni giorno della nostra vita come se per tutta la vita avessimo atteso quel giorno, perché il più bello è, forse, quello che non abbiamo mai vissuto.
L'importanza del viaggio della vita non sta tanto nel sapere dove siamo, ma verso quale direzione stiamo andando, senza perdere nulla di ciò che troviamo lungo il percorso.
Beato chi ha il cuore pulito e arriva a tarda età senza rimpianti.
Il tempo non conta per il cuore. Si può amare anche stando lontani e quell'amore, se è vero e puro, non morirà mai neanche fra mille anni.
È come un lieve sospiro del vento che mi fa capire che la vita non è soltanto quella che vediamo intorno a noi. Ma c'è qualcosa di più, d'impalpabile, d'invisibile.
Le piante e i fiori, come i nostri progetti, sbocciano o muoiono, talvolta crescono quando meno ce lo aspettiamo.
Niente è più potente della speranza che può infrangersi sugli scogli, ma come il mare non morieà mai.
Mi sentivo vuoto d'amore. Spogliata di questo sentimento, la vita appare grigia e senza senso; i minuti, le ore e i giorni sembrano anelli di una catena che ti senti stringere al collo. Avevo la sensazione di essere sopra una barca che faceva acqua, ma non trovavo la volontà di riparare la falla.
Pensavo e mi domandavo: E se ora mi dirigessi verso le onde, lasciandomi trasportare lontano dalla marea, che sarebbe di me? Forse avrebbero fine tutte le mie angosce, le tristezze e quell'insoddisfazione che a volte è troppo pesante per il mio cuore stanco.
Forse rimarrebbe il ricordo di un uomo che credeva di essere qualcosa, ma che in realtà era soltanto l'ombra apparente di un sogno.
(da "Alle porte della vita")
Quando una cosa la si desidera ardentemente, prima o poi, se crediamo in noi, si avvera. Esistono delle forze sconosciute che attraggono i nostri sogni con i fili sottili del desiderio.
La speranza è come un campo arato in cui abbiamo gettato i semi. Aspettiamo fiduciosi che il grano diventi pane.