Scritta da: Marcy Esse
in Frasi & Aforismi (Destino)
Qualche volta giro le spalle al destino, è come se volessi evitarlo ma vince sempre lui, è testardo.
Commenta
Chiamatelo destino, sorte o fato, ma credeteci sempre, perché anche quando tutto sembra andar storto è proprio il destino a intervenire e correggere il tiro. Qui trovi una raccolta delle migliori frasi, citazioni e aforismi sul destino.
Qualche volta giro le spalle al destino, è come se volessi evitarlo ma vince sempre lui, è testardo.
Per caso ti accorgi delle cose, per caso ma non è mai un caso.
Anche se le amicizie finiscono, i ricordi, quelli rimangono, e nulla e nessuno potrà mai scalfirli, neanche il tempo. Il destino, e lui che ci fa incontrare ed è sempre lui che sceglie quando dobbiamo dividerci, a volte ti sembra crudele, spietato, ma grazie a lui riesci a fare cose che in altri momenti non avresti mai avuto il coraggio di fare, il destino, a volte ti è più amico di quando pensi.
Non è forse l'assenza d'amore, il destino di chi crede all'amore?
L'uomo ha la pretesa, e forse anche la convinzione, di essere predestinato a svolgere un ruolo centrale nell'universo; basta però un sussulto della natura per fargli comprendere la pochezza e l'impotenza del suo essere.
È proprio la via senza nome che ti condurrà alle porte del tuo destino!
Certe volte sento di aver scelto il percorso più difficile e cerco disperatamente qualche strada alternativa, ma poi realizzo che il cammino intrapreso è quello più interessante perché è la strada che il destino mi ha messo davanti, ogni volta, davanti ad un ostacolo mi avvalgo anche del beneficio del dubbio di saltare l'ostacolo o semplicemente girarle attorno, ma ogni dubbio e ogni soluzione mi riporteranno comunque al destino che mi attende.
Il caso non è frutto del caso ma un intreccio del pensiero profondo portato a galla dal desiderio.
Il destino a volte si prende gioco di noi. Togliendoci ciò che, grazie a lui, avevamo ottenuto.
La vita è una commedia senza fine, il cui copione viene scritto giorno per giorno: il finale? Un'incognita con un'unica costante.