Frasi Libri migliori

Qui trovi frasi sui Libri, frasi sulla lettura, piccoli estratti e citazioni utili. Ti ricordiamo poi che il 23 aprile si festeggia la Giornata mondiale del Libro.


Scritta da: Marianna Mansueto
in Frasi & Aforismi (Libri)
"Ti troverò", mi sussurrò all'orecchio. "Te lo prometto. Se dovrò sopportare due secoli di purgatorio, duecento anni senza di te... allora vorrà dire che sarà la punizione che mi sono meritato per i miei crimini: perché ho mentito, ucciso, rubato e tradito. Ma c'è un'unica cosa che ristabilirà l'equilibrio. Quando sarò al cospetto di Dio, ci sarà un'unica cosa che farà pendere la bilancia in mio favore, contro tutto il resto".
La sua voce si abbassò fin quasi a un sussurro, e le sue bracciasi strinsero intorno a me.
"Signore, mi hai dato una donna strordinaria e Dio! io l'ho amata tanto. "

(da "Il ritorno")
Vota la frase: Commenta
    Scritta da: Marianna Mansueto
    in Frasi & Aforismi (Libri)
    Quello che primo vede l'America. Su ogni nave ce n'è uno. E non bisogna pensare che siano cose che succedono per caso, no... e nemmeno per una questionbe di diottrie, è il destino, quello. Quella è gente che da sempre c'aveva già quell'istante stampato nella vita. E quando erano bambini, tu potevi guardarli negli occhi, e se guardavi bene già la vedevi, l'America, già lì pronta a scattare, a scivolare giù per i vervi e sangue e che ne so io, fino al cervello e da lì alla lingua, fin dentro quel grido, America, c'era già, in quegli occhi, di bambino, tutta, l'America. (da "Novecento")
    Vota la frase: Commenta
      Scritta da: Clocci
      in Frasi & Aforismi (Libri)
      Addio a voi, mio atrio e mio caro braciere,
      Il vento può soffiare e la pioggia cadere
      Ma prima della rugiada, che l'alba fresca bagna,
      Noi marcerem pei boschi e sull'alta montagna.

      A Gran Burrone, ove sono gli Elfi intenti all'opre,
      In radure che un fine velo di nebbia ricopre,
      Arriverem attraverso lande deserte e brughiere,
      E da lì poi dove andrem, nessuno può sapere.

      Davanti a noi i nemici e dietro lo spavento,
      Il nostro letto sarà sotto il cielo e nel vento,
      Fino al gioro in cui con la stanchezza in volto,
      Il viaggio sarà finito, e il compito svolto.

      Dobbiamo andare! Dobbiamo andare!
      Prima che l'alba incominci a spuntare!
      Vota la frase: Commenta
        Scritta da: Andrew Ricooked
        in Frasi & Aforismi (Libri)
        Quindi eccomi lì. Seduto ad ascoltare la pioggia. Se fossi morto in quel momento nel mondo intero non si sarebbe versata neppure una lacrima. Non che lo desiderassi. Ma era strano. Quanto solo poteva diventare un babbeo? Ma il mondo era pieno di vecchi stronzi come me. Che stavano seduti ad ascoltare la pioggia, a chiedersi dove va a finire tutto quanto. È quando capisci che sei vecchio, che stai li seduto a chiederti dove va a finire.
        Bè, non va a finire da nessuna parte, non è che debba farlo. Ero morto per tre quarti. Accesi la TV.
        Composta domenica 3 gennaio 2010
        Vota la frase: Commenta
          in Frasi & Aforismi (Libri)
          Ci siamo toccati ancora, guardandoci negli occhi. Uno sguardo diretto e tranquillo, molto semplice, tenendo conto dell'imbarazzo che di solito si crea in situazioni simili. Semplice come il bacio che si dà a un bambino quando viene a mostrarti una ferita. Il cuore si spezza al pensiero che si possa guardare così un adulto. [...] Vorremmo staccarci ma non ne siamo capaci, e negli occhi di entrambi si aprono altri schermi in profondità. Penso a come un attimo simile ricordi il momento della tragedia, dopo la quale niente sarà più come prima. E noi, debolissimi, ci aggrappiamo l'una all'altro per non cadere e vediamo, con strana e triste lucidità, la nostra storia. [...] Dal momento in cui ho cominciato a scriverti le parole sono sgorgate da un punto assolutamente nuovo, come se un seme fosse stato tenuto in serbo solo per un'amata particolare.
          Vota la frase: Commenta