Scritta da: Federico
in Frasi & Aforismi (Religione)
La religione è un narcotico con cui l'uomo controlla la sua angoscia, ma ottunde la sua mente.
Commenta
La religione è un narcotico con cui l'uomo controlla la sua angoscia, ma ottunde la sua mente.
La religione di un uomo non vale molto se non ne traggono beneficio anche il suo cane e il suo gatto.
Aver paura del diavolo è uno dei modi di dubitare di Dio.
È come un lieve sospiro del vento che mi fa capire che la vita non è soltanto quella che vediamo intorno a noi. Ma c'è qualcosa di più, d'impalpabile, d'invisibile.
Perdere la propria fede - oltrepassa
La perdita di un Patrimonio -
Perché i Patrimoni possono essere
Ricostruiti - la fede no.
Non sopporto che il Vaticano abbia rifiutato i funerali di Welby. Invece non è stato così per Pinochet, a Franco e per uno della banda della Magliana. È giusto così, assieme a Gesù Cristo non c'erano due malati di sclerosi multipla, ma c'erano due ladroni.
Nessuno può essere salvato, in virtù di ciò che può fare. Tutti possono essere salvati, in virtù di ciò che Dio può compiere.
Contraddizioni.
Infinita saggezza e follia della religione.
È l'uomo che fa la religione, e non è la religione che fa l'uomo.
Quando faccio bene mi sento bene; quando faccio male mi sento male. Questa è la mia religione.