Scritta da: Massimiliano Salerno
in Frasi & Aforismi (Saggezza)
Colui che uccide ingiustamente, mi pare degno di compassione. Invece, colui che uccide con giusta ragione l'ho definito "non invidiabile".
Commenta
Leggi qui le migliori Frasi sagge e frasi sulla saggezza, insieme ad aforismi, citazioni, pensieri, consigli e suggerimenti per vivere meglio, grazie ai più grandi pensatori della storia dell'umanità. Le parole giuste al momento giusto raccolte in queste pagine.
Colui che uccide ingiustamente, mi pare degno di compassione. Invece, colui che uccide con giusta ragione l'ho definito "non invidiabile".
I pazzi ammirano, i savi approvano.
Il miglior rimedio dell'ira è il soprassedere.
Sono le cose semplici che mozzano il fiato.
L'uomo è una creatura che crea la storia e che non può ripetere il proprio passato né lasciarselo alle spalle.
Le cose non sono tanto dolorose o difficili di per se stesse: è la nostra debolezza e la nostra viltà che le rendono tali.
Il tuono non è più la voce di un Dio furente né il fulmine è l'arma della sua vendetta. Nessun fiume contiene uno spirito né l'albero è il principio vitale di un uomo; i serpenti non sono personificazione di saggezza né alcuna grotta di montagna è dimora di grandi demoni. Nessuna voce parla più all'uomo, oggi, venendo da pietre, piante o animali; né l'uomo si rivolge ad essi convinto che lo possano udire.
In ciò che è visto ci sia solo ciò che è visto,
in ciò che è udito ci sia solo ciò che è udito,
in ciò che è percepito ci sia solo ciò che è percepito,
in ciò che è conosciuto ci sia solo ciò che è conosciuto.
Che cosa è più prezioso, la fama o la salute?
Che cosa è più importante, la salute o la ricchezza?
Che cosa è più dannoso, vincere o perdere?
Più ami più soffri.
Più accumuli più perdi.
Conoscere ciò che è abbastanza è libertà.
Conoscere quando fermarsi è sicurezza.
Ciò che accade all'altro accade anche a te stesso.