Scritta da: Luca Englaro
in Frasi & Aforismi (Saggezza)
Non c'è che una risposta alla disfatta: la vittoria.
Commenta
Leggi qui le migliori Frasi sagge e frasi sulla saggezza, insieme ad aforismi, citazioni, pensieri, consigli e suggerimenti per vivere meglio, grazie ai più grandi pensatori della storia dell'umanità. Le parole giuste al momento giusto raccolte in queste pagine.
Non c'è che una risposta alla disfatta: la vittoria.
Le parole sono, naturalmente, la più potente droga usata dall'uomo.
La vera vita del pensiero dura soltanto fino al confine delle parole: oltre il pensiero muore.
È dunque felice una vita consona alla propria natura. Questo può accadere solo se, prima di tutto, la mente è sana anzi nel pieno possesso delle sue facoltà, se è veramente forte, decisamente paziente, adattabile alle circostanze, attenta al corpo e a tutto ciò che lo riguarda ma senza ansie, amante dei vantaggi che migliorano la qualità della vita ma con distacco e pronta a servirsi dei doni della sorte senza diventarne schiava. Capisci da te, anche se non aggiungo altro, che ne deriva una serenità durevole e la libertà, se si sono rimosse le cause dell'irritazione o del timore.
Chi scalza il muro, quello gli cade addosso.
Chi taglia la pianta, quella si vendica con la sua rovina.
Non credere a nulla, non importa dove l'hai letta o chi l'ha detto, neppure se l'ho detto io, a meno che non sia affine alla tua ragione e al tuo buon senso.
Un uomo deve imparare molte cose, e quando non è più in grado di imparare diventa uno qualunque.
La più grande educazione al mondo è osservare i maestri al lavoro.
I mostri esistono, ma sono troppo pochi per essere davvero pericolosi. Sono più pericolosi gli uomini comuni, i funzionari pronti a credere e obbedire senza discutere... Occorre dunque essere diffidenti con chi cerca di convincerci con strumenti diversi dalla ragione, ossia i capi carismatici: dobbiamo essere cauti nel delegare ad altri il nostro giudizio e la nostra volontà.
L'importante non è l'altezza, ma essere all'altezza.