Scritta da: Arcangelo Provitina
in Frasi & Aforismi (Saggezza)
Non scappare di fronte all'imprevisto, annientalo improvvisando!
Composta sabato 30 aprile 2011
Leggi qui le migliori Frasi sagge e frasi sulla saggezza, insieme ad aforismi, citazioni, pensieri, consigli e suggerimenti per vivere meglio, grazie ai più grandi pensatori della storia dell'umanità. Le parole giuste al momento giusto raccolte in queste pagine.
Non scappare di fronte all'imprevisto, annientalo improvvisando!
Gli eccessi si equivalgono...
Perché rimpiangere il passato che è passato, e non vivere il futuro passato che sarà rimpianto?
Intendo esaminare qui i ricordi di esperienze estreme, di offese subite o inflitte. In questo caso sono all'opera tutti o quasi i fattori che possono obliterare o deformare la registrazione mnemonica: il ricordo di un trauma, patito o inflitto, è esso stesso traumatico, perché richiamarlo duole o almeno disturba: chi è stato ferito tende a rimuovere il ricordo per non rinnovare il dolore; chi ha ferito ricaccia il ricordo nel profondo, per liberarsene, per alleggerire il suo senso di colpa.
Qui, come in altri fenomeni, ci troviamo davanti a una paradossale analogia tra vittima e oppressore, e ci preme essere chiari: i due sono nella stessa trappola, ma è l'oppressore, e solo lui, che l'ha approntata e l'ha fatta scattare, e se soffre, è giusto che ne soffra; ed è iniquo che ne soffra la vittima, come invece ne soffre, anche a distanza di decenni. Ancora una volta si deve constatare, con lutto, che l'offesa è insanabile: si protrae nel tempo, e le Erinni, a cui bisogna pur credere, non travagliano solo il tormentatore (se pure lo travagliano, aiutate o no dalla punizione umana) ma perpetuano l'opera di questo negando la pace al tormentato.
La santità non è una virtù a cui si può sempre aspirare, perché la vita ti mette davanti a volte anche a delle scelte difficili ed il compromesso è inevitabile.
Per non avere più problemi devi essere morto.
Le mie "sensazioni a pelle" non hanno parole, ma fatti!
In questa vita la parola, per sempre... non esiste in quanto nulla è eterno, tranne la morte (purtroppo).
È chiaro che la virtù mi interessa di meno, perché non va migliorata. Invece il vizio lo si può migliorare: solo così un discorso può essere produttivo.
L'intelligenza non la si vede nei voti scolastici, ma nel come una persona sa affrontare la vita e vivere.