Scritta da: Alberto Iess
Molti grandi poeti scrivono per cambiare sé stessi e finiscono per cambiare il resto del mondo.
Composta martedì 9 novembre 2010
Leggi qui le migliori Frasi sagge e frasi sulla saggezza, insieme ad aforismi, citazioni, pensieri, consigli e suggerimenti per vivere meglio, grazie ai più grandi pensatori della storia dell'umanità. Le parole giuste al momento giusto raccolte in queste pagine.
Molti grandi poeti scrivono per cambiare sé stessi e finiscono per cambiare il resto del mondo.
Sicuramente, non è mai un peccato dire: "ho peccato".
Bellissimo leggere, ma più emozionante scrivere per il piacere che il cuore sa esprimere.
Vorrei essere come una fenice e sapete il perché?... perché la fenice risorge dalle proprie ceneri... vorrei essere come lei rinasce dal dolore e vive nuovamente.
La speranza appartiene ai figli. Noi adulti abbiamo già sperato, e quasi sempre abbiamo perso.
"Utopia": Così hanno chiamato la sfiducia nella capacità di realizzare un sogno.
Ho appena scoperto che oltre a quelli che non sanno niente di niente, ci sono anche quelli che non sanno che non sanno nulla di nulla. Inizio a pensare che sono un "saggio".
I favori finiranno per rovinarti se li fai troppo.
Un uomo mi chiamò e mi disse: vieni guarda quanto è bello quel quadro, mi recai in balcone... ma non vedevo niente... poi mi soffermai un po', decisi di cambiare frequenza... Guardai il mare, alzai gli occhi, c'era il sole e un po di nuvole... un brivido in tutto il corpo mi travolse... era il quadro più bello che i miei occhi avevano mai visto! Pensai all'autore... e mi domandavo: perché non mette la sua firma? Perché ogni giorno dipinge questo spettacolo restando anonimo? Poi ho capito... l'autore ero io in quel momento!
Chi un giorno imparò a credere senza ragioni,
chi potrebbe confutarlo con delle ragioni.