Scritta da: Silvana Stremiz
in Frasi & Aforismi (Tempi Moderni)
Il guaio del nostro tempo è che il futuro non è più quello di una volta.
Commenta
Il guaio del nostro tempo è che il futuro non è più quello di una volta.
Gli uomini e le nazioni si comportano saggiamente solo dopo aver esaurito ogni altra alternativa.
La scienza può solo accertare ciò che è, ma non ciò che dovrebbe essere, ed al di fuori del suo ambito restano necessari i giudizi di valore di ogni genere.
Dovremmo scandalizzarci per la volgarità del pregiudizio e non per la libera espressione, se pur considerata eccentrica o distante dalle nostre scelte. Pensò che al giorno d'oggi non uniformarsi significasse essenzialmente rispettare le differenze e invece, in giro, di rispetto ne trovava sempre meno e sempre meno ce n'era nel cuore della gente.
Se fossi religioso direi che è arrivata l'apocalisse. Siccome non sono religioso, mi limito a dire che sono venuti i nazisti, il che, forse è la stessa cosa.
Quello che i mass media offrono non è arte popolare, ma intrattenimento destinato a essere consumato come cibo, dimenticato e sostituito da un nuovo piatto.
Il cinema è un alto artificio che mira a costruire realtà alternative alla vita vera, che gli provvede solo il materiale grezzo.
Il futuro è l'unico tempo in cui possiamo andare.
Belli e fatti di jeans, meglio di una pubblicità dal vivo.
Il mondo senza fiori non avrebbe profumo, e sarebbe molto più povero di sentimenti.