Scritta da: Andrea Manfrè
Quando io ti amo e tu mi ami, siamo l'uno come lo specchio dell'altro, e riflettendoci l'uno nello specchio dell'altro, vediamo l'infinito.
dal libro "Vivere, amare, capirsi" di Leo Buscaglia
Quando io ti amo e tu mi ami, siamo l'uno come lo specchio dell'altro, e riflettendoci l'uno nello specchio dell'altro, vediamo l'infinito.
Bisogna rendersi conto che le argomentazioni lunghe e quelle brevi portano allo stesso fine.
Un tutto, è ciò che ha avuto un inizio, una metà e una fine.
Vivi ogni attimo e questo non sarà mai l'ultimo.
Chi non sa cos'è la vita, come può sapere cos'è la morte?
E brutto non essere più amati quando si ama; ma essere ancora amati quando non si ama è peggio.
Il segreto dell'esistenza umana non sta soltanto nel vivere, ma anche nel sapere per che cosa si vive.
Nessuna legge si adatta ugualmente bene a tutti.
Ah, che delitto enorme è cacciare visceri nei visceri, ingrassare il corpo ingordo stipandovi dentro un altro corpo, vivere della morte di un altro essere vivente!
I soldi non contano, la musica conta. Quando i discografici pensano prima al denaro che alla musica, la musica non avrà il valore che loro pensano abbia.