Scritta da: Edoardo Grimoldi
in Frasi & Aforismi (Libri)
Il bassotto alzò il muso verso di lui, con lo sguardo dei cani quando non capiscono e non sanno che possono aver ragione a non capire.
dal libro "Il barone rampante" di Italo Calvino
Il bassotto alzò il muso verso di lui, con lo sguardo dei cani quando non capiscono e non sanno che possono aver ragione a non capire.
Nella sua prima passione la donna ama il suo amante, in tutte le altre ciò che ama è il suo amore.
La tolleranza dovrebbe essere una fase di passaggio. Dovrebbe portare al rispetto. Tollerare è offendere.
Si, nella vita ci sono uomini fiacchi, incapaci di superarsi. Di una felicità mediocre fanno la loro felicità, dopo aver soffocato la parte migliore di sé. Essi si fermano in una locanda per tutta la vita. Si coprono d'infamia. Essi chiamano felicità il marciume sulle loro misere provviste. Rifiutano di avere dei nemici al di fuori e dentro di sé. Rinunciano ad ascoltare la voce di Dio che è necessità, ricerca e sete indicibile. Ma io ti prego per me: svegliami, Signore. Alla vita viva.
La libertà significa responsabilità: ecco perché molti la temono.
Molti hanno aperto le ali senza essere capaci di volare, come gabbiani ipotetici.
Rispetto all'esistenza di un uomo che viva cento anni senza prendere in considerazione la legge suprema, è preferibile un solo giorno di vita di colui che invece la rispetta.
Perché non ci sia abuso di potere, occorre che il potere arresti il potere.
Ho sentito passare su di me il frullo d'ali dell'imbecillità.
Non ho niente da dire, ma lo devo dire.