Scritta da: Edoardo Grimoldi
in Frasi & Aforismi (Saggezza)
Il nano vede più lontano del gigante, quando ha le spalle del gigante su cui montare.
Commenta
Il nano vede più lontano del gigante, quando ha le spalle del gigante su cui montare.
Que' prudenti che s'adombrano delle virtù come de' vizi, predicano sempre che la perfezione sta nel mezzo; e il mezzo lo fissan giusto in quel punto dov'essi sono arrivati, e ci stanno comodi.
Il patriottismo è quando l'amore per la tua gente viene per primo; nazionalismo quando l'odio per quelli non della tua gente viene per primo.
Sei sono dolore e bisogno, ed il settimo è noia.
Se non puoi demolire un ragionamento, almeno puoi demolire il ragionatore.
Macché realtà! Finzione, finzione!
L'abbigliamento è l'espressione della società.
Qualcuno era comunista perché era stanco di quella cosa sporca che ci ostiniamo a chiamare democrazia.
L'arte consiste nel fare qualcosa di nessun valore e in seguito di venderla.
Malthus, affermando che le bocche si moltiplicano geometricamente e il cibo solo aritmeticamente, dimenticò che la mente umana era anch'essa un fattore nell'economia politica, e che i crescenti bisogni della società, sarebbero stati soddisfatti da un crescente potere di invenzione.