Scritta da: radaroad
in Frasi & Aforismi (Amicizia)
A ciascuno è affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
Commenta
A ciascuno è affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
Molte persone entreranno ed usciranno dalla tua vita, ma soltanto i veri amici lasceranno impronte nel tuo cuore.
Sembra che senza coraggio non sia possibile realizzare la propria umanità. In ogni momento ci troviamo di fronte alla scelta tra un comportamento conformista e strumentale da un lato e l'ampliamento e approfondimento della nostra libertà dall'altro, con tutte le scomode e difficili conseguenze che questa comporta. Possiamo rimandare la scelta ma non indefinitamente, significherebbe evitare per sempre il rischio, invece di affrontarlo con la fermezza necessaria. Il coraggio ci è necessario per condurre la quotidiana battaglia per la nostra e l'altrui libertà.
Fissa una stella, pensami, anche solo per un secondo, ricorda che l'immensità che la circonda non è abbastanza per farti capire quanto ti voglio bene!
L'amicizia è un sentimento unico che rende la vita degna di essere vissuta; l'amicizia insegna a vivere la vita con serenità e gioia; l'amicizia aiuta a scalare la montagna della paura, della tristezza, delle difficoltà, della solitudine... senza l'amicizia una persona si perde nei meandri della vita.
I veri amici amano condividere i momenti preziosi che la vita riserva loro, come le piccole cose dell'esistenza per cui vale la pena di vivere ogni giorno.
Ho voglia di perdermi fra le tue braccia... ho voglia di rimanere senza fiato avvolta dai tuoi baci... ho voglia di morire di passione facendo l'amore con te... tutto questo solo perché ti voglio bene, tutto questo solo perché ti desidero più di ogni altro uomo al mondo.
Ogni giorno perdo coraggio, e ogni giorno, in qualche modo, lo ritrovo.
Sapere che c'è qualcuno,
da qualche parte,
dal quale ti senti compreso
malgrado le distanze
o i pensieri inespressi,
fa di questa terra un giardino.
Il messaggio che invio, e credo anche più importante di quello scientifico, è di affrontare la vita con totale disinteresse alla propria persona, e con la massima attenzione verso il mondo che ci circonda, sia quello inanimato che quello dei viventi. Questo, ritengo, è stato il mio unico merito. Io dico ai giovani: non pensate a voi stessi, pensate agli altri. Pensate al futuro che vi aspetta, pensate a quello che potete fare, e non temete niente. Non temete le difficoltà: io ne ho passate molte, e le ho attraversate senza paura, con totale indifferenza alla mia persona.