Scritta da: ines sansone
Un brivido, forse mi stai pensando.
Commenta
Un brivido, forse mi stai pensando.
La disperazione più grande che possa impadronirsi di una società è il dubbio che essere onesti sia inutile.
Quando un bambino capisce che gli adulti sono imperfetti, diventa adolescente. Quando li perdona, diventa adulto. Quando perdona se stesso, diventa saggio.
Quando si diventa grandi ci dicono questa famosa frase per andare avanti nella vita bisogna sopportare! Bisogna sopportare che gli amministratori comunali violentano le montagne per venderle e speculare, bisogna sopportare che l'italia si voglia salvare dal suo oceano di problemi con un bicchiere, bisogna sopportare che i malati muoiano davanti al parlamento per fare approvare una legge, bisogna sopportare che la terra dei fuochi non sia un problema italiano ma di quelle povere persone che ci vivono e muoiono, bisogna sopportare questi ricconi con suv giganteschi e assicurazioni da tremila euro che dicono c'e' crisi nel settore. Bisogna prima o poi ribellarsi se no prima o poi ci dovremo disperare.
Per scuotere un cuore che ha sofferto ci vuole il doppio dell'amore che ha perso.
Tutte le meraviglie del mondo le intravedi solo nelle persone che ami, il resto non conta.
Un giorno mio figlio mi ha detto:
"mamma, devo partire"
e io gli ho detto
"parti figlio mio devi trovare la tua strada, il tuo futuro."
Un giorno mio figlio mi ha detto
"mamma, ho trovato l'amore della mia vita"
e poi
avro' un figlio.
Io ho gioito con lui e quella lontananza
e'stata giorno dopo giorno meno pesante
perche' sapevo che era felice.
Tanti giovani del paese
sono partiti per lavoro e lui e'uno di loro
l 'accetto, lui torna sempre a casa
quella stessa strada che lui aveva trovato lì
cosi'lontano
me l'ha portato via.
Un incidente lo ha strappato alla vita
il suo bambino, la moglie ,tutti noi abbiamo perso in un attimo
un universo intero.
Sono le piccole cose ad occupare nel cuore gli spazi più profondi. Come tesori nascosti, i piccoli gesti, le parole delicate, i gesti d'amore autentici, sono quelli che ci porteremo dentro per sempre.
Non è l'amore che è cambiato ma il mondo, prima lo si viveva perché era innato nel cuore delle persone, ora la modernità l'egoismo, le contraddizioni, hanno ucciso la sua forza. Chi ci crede ancora deve combattere tanto per tenerlo vivo.
I diritti degli uomini devono essere di tutti gli uomini, proprio di tutti, sennò chiamateli privilegi.