Scritta da: Luna Del Grande
in Frasi & Aforismi (Vita)
Conosco un solo modo per farmi "odiare"; Essere me stessa. Difficile da accettare, impossibile ignorami.
Composta sabato 24 novembre 2012
Frasi belle sulla vita. Frasi, aforismi e citazioni che parlano di vita e di tutte le sue sfumature, qui raccolte tra autori famosi ed emergenti. Ispirati tra queste pagine.
Scopri il nuovo argomento dedicato alle Frasi Belle!
Conosco un solo modo per farmi "odiare"; Essere me stessa. Difficile da accettare, impossibile ignorami.
Chissà se il 30 agosto 2012, era il giorno che doveva succedere, il giorno del miracolo, o quello del rimandare a poi. Così lo ricordo, e basta.
Vita. Cuore che batte sole che illumina, un soffio di sentimento che ti sfiora levigandoti l'anima un bisbiglio incessante che trascina cose e coscienze sterminati campi di amori dispersi e ritrovati immagini remote che rivivono nel profumo salvato dalla memoria, a volte annebbiata dal tempo, consumata da un'alba che accenderà un altro futuro. Vita. Frutti che maturano su immense povertà che anelano a pianeti di serenità che versano lacrime di frustrazione per una vita che rimbalza su muri impregnati d'indifferenza. L'odio brucia le tappe fatte di promesse e l'amore raccoglie briciole di potere. Vita. Miracolo universale. La vita inciampa sulle nostre rughe ma come un fiore baciato dal sole vorremmo non finisse mai quest'armonia.
Avete potere solo sul presente, non sul passato né sul futuro. E allora preoccupatevi di oggi e, quando sarà il momento, vi preoccuperete di domani.
Per un istante, solo per un istante, sei lo spettatore della tua vita: chiediti se è da applausi.
La vita si vive di giorno, ma si capisce di notte.
Ogni giorno è una scoperta, ogni giorno la vita ti insegna qualcosa.
Il difficile non è incontrare, è conoscere. Il difficile non è entrare, è restare. Il difficile non è desiderare, è volere. Il difficile non è vivere, è ballare.
La vita non è sempre amabile. Non lo è affatto. Vi sono momenti in cui verrebbe la voglia di far fermare il mondo per scendere, come diceva Marcello Marchesi. Poi prevalgono il coraggio o l'incoscienza per andare avanti e si scopre che quell'intoppo serviva per salire. Ma lo si scopre dopo, e dopo molto soffrire.
I servi fanno la fine che i padroni gli vogliono far fare.