Scritta da: Mirko Badiale
in Frasi & Aforismi (Vita)
Bisogna allontanarsi da tutto per capire che non c'è bisogno di tutto.
Composta sabato 11 luglio 2015
Frasi belle sulla vita. Frasi, aforismi e citazioni che parlano di vita e di tutte le sue sfumature, qui raccolte tra autori famosi ed emergenti. Ispirati tra queste pagine.
Scopri il nuovo argomento dedicato alle Frasi Belle!
Bisogna allontanarsi da tutto per capire che non c'è bisogno di tutto.
La vita va vissuta al massimo, in un attimo accadono cose che sconvolgono tutto, in un attimo la nostra vita può cambiare in meglio o in peggio, siamo sempre appesi ad un filo e un pizzico di follia aggiunge sale alla vita.
Un giorno il mio corpo diventerà vecchio, e io non sarò invecchiato di un solo giorno.
Nella vita hai sempre due alternative per andare avanti, voltare pagina o strappare la pagina, io opto sempre per la seconda.
Ho finto di perdere le chiavi, con atto di coraggio, per una manciata di libertà di tempo.
Nel tempo una persona si rivela per quello che vale, non sarò perfetto, ma chi lo è? Il pentimento equivale a una sconfitta ed io mi sento un vincitore, il rimpianto equivale a una mancata possibilità, ma in questa vita ce ne sono molte. Tira un'aria nuova, di cambiamento, di occasioni, di emozioni ma non potrà mai portare un cambiamento alla dignità delle persone, coloro che l'hanno persa, l'avranno persa per sempre.
Vorrei impacchettare tutto il mio passato e passarlo su un saggio setaccio, lasciar cadere a terra tutte le sciocche scelte e trattenere come perle le cose belle che mi sono capitate, perle di inestimabile valore che non possono essere trascurate, e aggiungerci poi una lieta storia d'amore con l'anima che è gemella della mia anima, allora tutto il resto diverrebbe pula lasciata al vento della vanità.
Ricordati questi pochi punti:
- La bellezza, di molti.
- La superbia, di tanti.
- La stupidità, di troppi.
- L'intelligenza, di pochi.
Ora sta a te scegliere se seguire la massa o distinguerti come pochi uomini saggi hanno fatto.
Vive male chi non accetta la vita degli altri, prima che la propria.
Forse siamo convinti che la nascita ci porti a camminare avanti, probabilmente invece stiamo tornando sui nostri passi.