Commenti a "Se tutti lavorassero per il proprio pane e..." di Mahatma Gandhi (Mohandas Karmchand Gandhi)
76
postato da Giuseppe Freda, il

segnala abuso
75
postato da Giuseppe Freda, il

Perché deve essere SACRO lo scritto? C'è una storia, e ci sono le parole di un uomo. Come in tante altre storie e parole di uomini.
QUANTO VALE QUELLA STORIA, E QUANTO QUELLE PAROLE ?
Attendo (se hai letto bene storia e parole) la tua interpretazione.
Non ci sono tonache, nè dottrine, nè catechismi.
Una storia, e un uomo che ha parlato.
Ove non l'avessi letta bene, ti posso dare tutto l'aiuto che vuoi (e qualcosa mi dice che dovrò dartelo).
Nietsche ?? Mettiamoli a confronto, se vuoi, e vediamo chi vale di più.
73
postato da Giuseppe Freda, il

Vincenzo: troppo superficiale.
Leggi bene.
Non ci sono leggi, e i farisei sono fuori dal gioco.
Ci sei solo tu.
72
postato da Giuseppe Freda, il

Ma evidentemente le traduzioni non si prestano sempre ad errori così ecla*tanti. Tuttavia, la C*EI (Confe*renza Epis*copale Itali*ana) non cessa di produrre sempre nuove traduzioni della Bibbia, sempre più illuminate, sempre più aderenti al testo originale, sempre più….
Senza capire che a quel punto l’ISPIRAZIONE si sposta prima dalla scrittura alla traduzione, poi dalla scrittura all’interpretazione, infine dalla Scrittura al.. NIE*NTE.
D’altra parte, se andiamo ad analizzare a fondo le cose, è evidente che ispirati possono essere un sentimento, un’azione, una parola… ma mai uno scritto, perché uno scritto è come un cristallo di pensiero e di azione, che nel momento stesso in cui si crista*llizza perde la sua genuinità fattuale per divenire OGGETTO di pensiero, e non più PENSIERO VIVO.
Cosa faremo dunque? Getteremo nel ciar*pame le nostre Bib*bie, i Co*rani, i Ve*da, tutto ciò che è scritto e comunica religiosità, pensiero e fatti??
Io non credo si debba arrivare a tanto. Ma mi sembra evidente che QUALSIASI SCRITTO VALE SOLO IN FUNZIONE DELL’INTERPRETAZIONE CHE SE NE DA’.
E che dunque ISPIRATA deve esserne L’INTERPRETAZIONE, e non può essere lo scritto.
Non dimentichiamo che Ge*sù Cri*sto fu mandato a mo*rte non da Pilato, ma dagli stessi Eb*rei; e in particolare dal Sin*edrio dei fari*sei, custodi delle “Sacre” scritture ebra*iche.