Commenti a "Siamo ancora in un Paese libero?" di Giorgio De Luca
24
postato da Giuseppe Freda, il

segnala abuso
23
postato da Giuseppe Freda, il

Tuttavia oggi un risveglio c'è. Ma non nelle aree tradizionali: dove meno te lo aspetti, Grillo, Idv... però anche lì c'è molto, ma molto da "potare".
22
postato da Giuseppe Freda, il

I giovani di allora non erano i fantocci di oggi. A 18 anni, o anche prima, erano già uomini maturi (e la maggiore età arrivava a 21 anni; oggi arriva a 18, giusto per portare al voto quante più pecore possibile).
21
postato da Giuseppe Freda, il

Sergio, io quel periodo l'ho vissuto. Nelle nostre classi di liceo non c'erano neanche 2 giovani che vestissero allo stesso modo o la pensassero alla stessa maniera. Certo, c'erano idee; ma non derivanti dai mass media o dai genitori (che appartenevano ad un pianeta completamente diverso), bensì da olio di gomito a leggere, studiare, informarsi, discutere, VIVERE. Mi rendo conto che per chi è nato negli anni 60 sto parlando di fantascienza; ma credimi, era così.
20
postato da Sir Jo Black, il
-2812_70x70c.f7e80.jpg)
Certo che hanno voglia di stare freschi ... Ci siamo praticamente spenti ed abbiamo lasciato perdere qualsivoglia insegnamento o percorso che da quegli anni fervidi si poteva raccogliere ...