Scritto da: Giusva Iannitelli
in Indovinelli
L'ora di New York è sei ore indietro rispetto a quella di Roma, se a New York sono le 12.58, dopo quanto tempo a Roma saranno le 19?
Commenta
L'ora di New York è sei ore indietro rispetto a quella di Roma, se a New York sono le 12.58, dopo quanto tempo a Roma saranno le 19?
Si spoglia quando arriva il freddo. Cos'è?
C'era una volta un ricco sultano. Aveva molte proprietà, ma quello a cui teneva di più erano i suoi cammelli.
Poiché era molto vecchio fece testamento. Il sultano aveva tre figli, e voleva bene a tutti, ma credeva che i suoi cammelli andassero divisi in base all'età del figlio. Gli altri possedimenti sarebbero stati divisi in modo equo, ma non i suoi cammelli. Il suo testamento diceva che il primo avrebbe avuto la metà del suo gregge, il secondo ne avrebbe avuto un terzo, mentre al figlio più giovane spettava un nono dei suoi cammelli. Condizione fondamentale era che nessun cammello doveva essere ammazzato, ma dovevano tutti essere dati vivi agli eredi che dovevano continuare a tenerli con affetto come aveva fatto lui.
Un bel giorno il sultano morì. Dopo poco tempo gli eredi si divisero tutte le proprietà, finché fu il turno dei cammelli. Purtroppo il povero sultano aveva lasciato 17 cammelli e questo poneva in grave imbarazzo i tre fratelli: come dividersi l'eredità senza ammazzare nessun cammello? Dopo alcuni giorni di litigi decisero di chiamare un avvocato per sistemare la questione. Si accordarono che nessuno avrebbe osato contraddire la decisione dell'avvocato, che era un signore molto saggio e fidato.
Costui giunse nella casa dei tre in groppa al suo cammello e quando arrivò pregò un servo di abbeverarlo e di metterlo al riparo in un luogo fresco. Il servo eseguì e lo mise nella stalla insieme ai cammelli del sultano.
L'avvocato discusse brevemente con i tre fratelli e disse loro che non c'era più alcun problema: tutti sarebbero stati soddisfatti dalla sua divisione. Cosa succede a questo punto? (per testamento la metà va al primogenito, un terzo al secondo ed un nono all'ultimo)
I run, yet I have no legs.
I roar, yet I have no mouth.
I never stop, yet I am never tired. Doomed always to go down,
I kill and save lives.
I have every face, yet I have no head.
I am the one who killed a Flower.
Corro senza gambe.
Ruggisco senza bocca.
Ho ogni faccia e nessuna testa.
Non son mai fermo e non son mai stanco.
Son condannato ad andare sempre giù,
io tolgo e porto la vita.
Io sono colui che ha ucciso un Fiore.
Ci sono 5 uccelli su un albero, un cacciatore spara a due. Quanti ne rimangono?
Ci sono due clessidre, una da 7 minuti e una da 11 minuti.
Usando solo queste due clessidre misurare con esattezza un intervallo di 15 minuti.
In una tavolata di dieci persone quanti cin cin devono essere fatti affinché tutti brindino con tutti?
Com'è possibile dividere a metà 12 e ottenere 7?
Quale è quella cosa che se la spingi a terra rimbalza poco e fa male tanto?
C'era una volta un cavaliere che era alloggiato in una locanda in attesa che arrivasse un messaggero con del denaro per lui. Il messaggero era atteso nelle successive 3 settimane ma nel frattempo l'oste voleva essere pagato e l'unica cosa di valore che possedeva il cavaliere era una collana d'argento fatta da 21 anelli.
Si accordò con l'oste per dare in pagamento un anello d'argento per ogni giorno di permanenza. Sia lui che l'oste convennero che era meglio rovinare il meno possibile la collana e che quindi bisognava fare il minor numero possibile di tagli. Non era necessario che ogni giorno il cavaliere desse un nuovo anello all'oste, bastava che ogni giorno l'oste fosse in possesso di un numero di anelli maggiore di uno di quello del giorno precedente.
Quanti tagli fu necessario fare?