Scritto da: Paolo Broni
in Indovinelli
Qual è quell'uccello che ha un lungo collo senza piume e il cui nome finisce con... zzo?
Commenta
Qual è quell'uccello che ha un lungo collo senza piume e il cui nome finisce con... zzo?
Trottolin che trottolava,
Senza gambe pur andava,
Senza culo e pur sedeva,
Come diamine faceva?
Un arabo aveva due figli che adoravano i cavalli da corsa mentre lui non li poteva sopportare; lasciò quindi un testamento in cui stabiliva che avrebbero dovuto fare una corsa a cavallo dalla Mecca a Medina. Quello dei due figli il cui cavallo avesse perso avrebbe avuto tutta l'eredità, e all'altro non sarebbe andato nulla.
Quando morì i due fratelli fecero la corsa: una mattina salirono ognuno in groppa al proprio cavallo e partirono dalla Mecca in direzione di Medina. La corsa si rivelò subito impossibile: tra fermate, deviazioni, rallentanti e arretramenti alla sera i fratelli si ritrovarono stanchi e accaldati ancora alla periferia della Mecca. Di comune accordo si fermarono per la notte cercando una soluzione al loro problema. Arrivò un loro conoscente a cui raccontarono tutta la storia; egli dette loro un consiglio che i fratelli accolsero con entusiasmo.
La mattina i fratelli saltarono a cavallo e partirono al gran galoppo verso Medina. Fu una bella corsa, ci fu un vincitore e un perdente e, come stabiliva il testamento, il padrone del cavallo perdente prese tutta l'eredità mentre all'altro non andò nulla.
Quale fu il consiglio?
Il sig. Neri, il sig. Rossi e il sig. Bianchi si incontrano per strada. Indossano tre magliette, una bianca, una nera e una rossa. Il sig. Rossi dice: "Avete notato che nessuno di noi porta una maglietta corrispondente al proprio cognome?" Quello che porta la maglietta bianca risponde "Hai proprio ragione, Rossi". Quale maglietta porta ognuno?
Alimentami e vivo, dammi dell'acqua e muoio.
Cosa sono?
Cos'è né dentro la casa né fuori della casa ma c'è in ogni casa?
Alla base lunare Alpha è scoppiata una tremenda epidemia: l'esito è sempre mortale, il contagio può avvenire anche indirettamente, cioè toccando oggetti che una persona ammalata ha toccato, e c'è un lungo periodo di incubazione in cui l'ammalato è contagioso senza ancora mostrare i sintomi della malattia.
In questa drammatica situazione avviene un'esplosione nel magazzino dell'infermeria dove sono contenute le scorte di materiale medico, e una persona che era presente rimane gravemente ferita, tanto che deve essere sottoposta contemporaneamente a tre interventi chirurgici da tre diversi specialisti, ma ognuno dei tre medici potrebbe essere ammalato e contagioso, come pure il paziente.
Il problema è che le scorte di disinfettante sono state distrutte e che si sono salvate solo due paia di guanti sterili.
Com'è possibile fare i tre interventi in sicurezza, cioè facendo in modo che nessuno, né medici né paziente, vengano a contatto con oggetti che qualcun altro ha già toccato?
Cos'è che la gente fa ma che nessuno può vedere?
Mi usi in tutto il corpo, dalla testa ai piedi. Più mi usi più divento sottile.
Cosa sono?
Cosa si può prendere, fare e udire, ma non vedere?