Poesie inserite da Ada Roggio

Questo utente ha inserito contributi anche in Frasi & Aforismi, in Indovinelli, in Umorismo, in Racconti, in Frasi per ogni occasione e in Diario.

Scritta da: Ada Roggio

I capelli

I capelli non sono una lavagna,
su cui scrivi e poi cancelli.
Sono la raffinata tela di un pittore,
la ricerca minuziosa di colori e sfumature,
l'ispirazione e la fantasia,
il gesto di una mano.
Ecco, plasmare, realizzare
quello che diventerà un "capolavoro" unico.
Ricorda,
non distruggere ciò che hai realizzato.
Di venditori di illusioni ce ne sono tanti,
tu regali capolavori.
Composta sabato 8 aprile 2006
Vota la poesia: Commenta
  • Condividi con gli amici
Scritta da: Ada Roggio

Crisalide

Crisalide il mio cuore
non sento alcun dolore
sono diventata impermeabile
per sopravvivere,
accarezzo la donna di sempre
gemella mia
svuotata delle cose più belle.
Degli amori più cari
crisalide chiusa.
Il dolore rimbalza,
pronto per farti esplodere la mente,
che ancora intrattiene la saggezza della vita recuperata.
Il mio dolore è l'ossigeno,
la linfa di ogni artista che defluisce in ogni sua creatura,
la mia anima è vuota, mi hanno lasciata lì.
Composta sabato 1 agosto 2009
Vota la poesia: Commenta
  • Condividi con gli amici
Scritta da: Ada Roggio

Un padre speciale, unico

Un padre speciale, unico.
Una carezza sempre pronta, una parola
ho guardato il cielo azzurro,
ho respirato l'aria fresca,
ho guardato il divano, tu non c'eri,
la tua assenza ora molto presente in me ha segnato il cammino.
Ricordo i tuoi consigli rino.
Rimetti tutto a posto, fai attenzione.
Ogni gesto è determinato da un'azione.
Io che volevo far di testa mia, ricordo quanto abbiamo parlato.
Il mio cuore è molto triste per la tua assenza.
Auguri a te che sei nei miei pensieri nel tuo ricordo vivo come ieri.
Composta mercoledì 19 marzo 2014
Vota la poesia: Commenta
  • Condividi con gli amici
Scritta da: Ada Roggio

C’ nan vu scì a scol, ta m’barè nu mestir!

Iè ovar,preim iern altr’timp!
Iern altr’timp,
iern chiù r’spettous chi cristian,e chi genitour,i fighje!.
Iosc’ nan c’ stè chiù n’sciouna  educazion.
Tutt’ iann tutt’,a colp jè a nostr, chess’ jè a nuova generazion!
Preim ,t’aviva m’barè  nu mestir c’ nan vuliv scì a scol!.
Iosc’, i mannem a scol , non vol’n fè nint ,e tutt.’vol’n!
Tutt’vol’n,e noi fiss’ ca ci dam’,cellulare, palestr, pleisteiscion, sciuch,
sold ind e sech,e c’ nan ci dè,t’ mett’n mezz’ a na strad,e sà sempr chiù pov’r i famigliar!
Preim i mestir s’ambarev’n, d’generazion ,in generazion .
Ca strad lucch’lav’n
Stav  l’arrutein,
” V’arruat l’arrutein ca mulasc curtid e furc”.
Stav u m’brella’r,
” U m’brell,u’m’brlla’r,aggiustatv u m’brell”?
Stav u’ capplar,
“V’arruat u capplar c s và taghiè i capill i doc nu bicchir o na mappein”!
C’ stav u falegnam,
“ V’arruat u falegnam  c s và aggiustè i frustill,i sigg,i vanghetidd”!
Stav’n i putàn, u varvir,a parrucchir,a sert, a ricamatreic’,u falgnam’…
U   falegnam” ambarav i fighje a l’vghè,e s’ghè,aggiustav u berò, u stpet,a colonnett,i sigg,u tavlir,
U panettir ambarav i fighje a impastè a pest , a infurnè.
U zappator ambarav i fighje a spruè, a putè,a n’ztè,a zappè,a ruma’scè,a n’ zulfè,a sciuppè,.
U murator ambarav i fighe a impastè a calc’,a carscè i mattoun.
U p’ttor,l’elettcist,u tubbist.
Nuscon rumanav satt e l’nzol
Ci ca studiav ch’addeventè  dottor,
professor , raggiunir.
Tutt facev’n nu mstir.
“C’ nan vu scì a scol, ta m’barè nu mestir!”
Composta sabato 10 dicembre 2016
Vota la poesia: Commenta
  • Condividi con gli amici
Scritta da: Ada Roggio

È f’nout u carnval

È f’nout u carnval
Do nord o sud.
L’Italie è in fest.
De mont o mar, s fstggè
è fnout u carnval.
Vann innanz i tradzion,dulc fritt d tutt i rigion.
Frittl e tenerell.
Bomboloun ,sfappole,e crostoli.
Cicerchiet, buscei,tortell,ciambell,
na scorpacciat d mascherein.
Ciramiglie,crescentine,
donzelle,favarelle,
intrigoni, scrocca fous,
melatelli, menatelli,
bastoncelli,berlingozzi,
brugnolus,castagnole,cvigliole,
cenci,crogetti,grostoli,
dozelle,fev mielate,
ficuzzole,frangette,
fravioli, brutt ma bun,lavagnette,intrgon,
mistocchini,peciarini,monache, pregne,scorpelle,
pampuglie,pignolata,oriellettas,gale,galani,
zeppl,i pell du prevt,rosa chtarr,taredd,
stell’e filent,struffoli,strecc e tortell.
È  fnout  u carneval e i criatour stan mal,
iann fett indigestion d dul e cos bon.
Composta martedì 9 febbraio 2016
Vota la poesia: Commenta
  • Condividi con gli amici
Scritta da: Ada Roggio

Carnval

Carnval  vecchi’e  pazz  v’ arruat ind a chiezz,
è  purtat nu carrozzon r’vstout d carton .
Sc’am sc’am , e s’ghignazz,
sorried a tutt e s’impezz.
Tutt i criatour iann ascnnout ind a chiezz
chi coriendl e i  trumbett,
tenerell e frttllein,
quent sà  bell’ i mascherein.
Ind o  carr  fenn fest,
è scuppiat a tempest,
Ca strad tutt quent  vann vstout da carnval
Ià na  grenn confusion è scuppiet  l’anmazione
Pantalone,Pulcinella,
Balanzone,Brighella,
Colombina,Meneghino,fenn  tutt nu salout
Rugantino ,Meo Patacca, Stenterello,Scaramuccia,
Gioppino, Mosciolino,sorridn a tutt i  criatour.
Ma  quent iè  bell u  carnval,
sorridn tutt,
schecc  ogni mal.
Composta sabato 16 gennaio 2016
Vota la poesia: Commenta
  • Condividi con gli amici
Scritta da: Ada Roggio

A Befan

A Befan, lesta ,lest.
è sfdat a tepest.
È parteit dò paies,vàrruat dop  quelche mas.
È indussat’ na suttan.
Calzitt longh d lan.
Nù cappid lungh e stritt.
Nergh accom o corsit.
Nu mantell’ arrattupet.
E nù guent sflacciat
U nas a uncein,e u ment appunteit
Vè vstout sempr rozz
Chì scherp a mizz tecch
Port  ch’iedd’ nù gruss pecch
U veis ià vecchiè e stench
Nu sorreis u port a cì ià affrent
Sop o veis tan nù gruss neo
Ass’meghie a nu cicisbeo
I capidd ca tan’ arruffat
Sà tutt’ affumcat
Chent chent  a Befan
chent  chent nà settman
e c’a  mezzanott tò t’mitt a  guardè a loun
a Befan t’ và purtè  fortoun  
A Befan  tan ind o saccon
Assè regal ma pour tenta carvoun
Sfeid u vint a nav’ e a bufar
Fin a quenn’ascenn ind e cas a tarda sar
Sorvol  montegn e i collein
A corsa sò, non ten mè fein
Nan s’ stenche mè d’ vulè.
Andò trov nù calztton.
mett’ ind assè regal e qualche carvon.
Chess iè a fein da filastrocch.
S’mpetch,ma pour nu pic sciocch.
Mentr l’Eepifanei, tutti i fist s port vei.
Composta venerdì 2 gennaio 2015
Vota la poesia: Commenta
  • Condividi con gli amici
Scritta da: Ada Roggio

U furn d’Chiarein

Iannn’ passat chiù d’ cinquand’enn’,
iern ricc i famigghje ca u furn ind a cas t’nevn.
Iei ier p’ccnenn’ e u furn a cas  no t’nemm’.
Quenn’ i fist arruev’n, ch scì o furn d’ Chiarein  t’aviva mett in feil
ch scì a n’furnè i tianedd’.
Dic’ leir ch n’furnè i tianedd’,
parav  avvedè ca s’faciav a gar a ci ca a tianedd
chiù bell’e profumat purtav.
Ci ca purtav patan e reis,e cozz’,
ci ca  purtav a f’chezz,
ci ca  purtav i maccaroun o furn,
ci ca purtav u pan d’ spegn,
ci ca  puratv u calzon chi  c’padd’,
ci ca  purtav I pastarell’,
ci ca  purtav a parmggian,
Ier na fest  l’addor da m’nestr.
Quenn’ ier u mumend d’ scirl a pigghjè,
purtemm’ i mappein ch nan scalderc’ .
Ma l’addor ier chiù fort du d’lor,
strada  strad accumnzemm’  assaprè,
ier nu prisc’  a purtè i tianedd’.
Quenn’ a cas’ s’arruav, a memm’ s n’avvertav,
accumnzav a gredè,na sgrdat c’pighjemm’
a fein avulav pour u battpenn’.
Ier assè a soddisfazzion ca l’avemma assaprat
Ca t’faciav scrdè u battpenn’ e i sc’camat.
A poch a poch u furn c’ m’accattat,
chiss’ tradzioun oramà s’iann’ cancellat.
Indo cor e sop a stu fogli stu scritt è rumas,
t’la recurdè.
Composta lunedì 12 dicembre 2016
Vota la poesia: Commenta
  • Condividi con gli amici
Scritta da: Ada Roggio

Ian' f nout i tradzion

Iann’ f nout i tradzion.
Tutt’ quend appassionat appirs  e cellular.
Nan s perl  chiù  ind e famighje.
Preim  quenn’  arruev’n i fist d Natal,s’ facevn i cartddat, i pastarell,l’amarett.
S’accucchievn i  tre sor ch’fè i cartddat,
s’ purtev’n a mezzascoll e nu biench s’nal.
A pest s’faciav sop o tavlir,
nan c stav a macchnett,
s stennav a pest cu laghnatour,
ca rundell’ s facevn i strisciolein, saccucchiev’n e  i rosett’s furmev’n.
C’ bell’ recurd,
noi ca  ierm p’cceninn’ guardemm’  affascnat,
avemm  tenè tutt i capidd attaccat,
s’pighjav  na cartullein
e s’ purtev’n ind a stenz da prenz
e s’ puggev’n sop e strofnecc
e s’mettev’n assuchè sop o stipett’! .
A diadop s’ frscev’n,
e  ind o vein cutt s’ passev’n.
Quent iern bon i carttddat!.
Ch’ fè i pastarell’(p’scenn’di monach )
stennev’n a pest sop o tavlir cu laghnatour,
pigghjevn nu bicchir e furmev’n i rotond.
I mttev’n ind a teglie infarnat
e noie ca ierm  criatour i purtemm’ a infurnè o furn di Chiarein
I pastarell’ ci mangemm’ ind o lett’.
Iern ricch i famighje ca facevn i dulc,
iern ricch ind o cor! .
Scemm’ a coghje i mel’n iind  a campegn  d’zio Giacint,
i facemm’ assuchè e i scazzemm!.
I mel’n s’  macinev’n ca buttiglje,
s’impastev’n cu zucchr e u lucur
si fecev’n a pallein  e s’ mettev’n ind  a teglie!.
C’ iern bell ‘i tradzion,jann f’nout i sorreis,
e ind e famighjel’amor!
Tutt’ quent appezzacat o cellular.
Na cos vulariss’.ca na dei turness’m n’drat.
Evviva u Natal.
Composta martedì 22 dicembre 2015
Vota la poesia: Commenta
  • Condividi con gli amici
Scritta da: Ada Roggio

Sì o no

O è sì, o è no, cos'è giusto non lo so.
Questo mondo va in rovina.
Degli uomini c'è poca stima.
Tutti quanti con un gran da fare.
Tutti dicono di ripristinare.
Tutti vogliono prendere un accordo, tra loro nessuno è d'accordo.
Io italiano mi sento di affogare.
Non so proprio cosa votare.
Il sondaggio porta la parità, alla fine chi ha più voti vincerà.
Oh è si, oh è no una x metterò.
Qualcosa cambierà, brutta o bella non si sa.
Si spera nel cambiamento aspetteremo qualche decennio!
Tasse, spese, iva, costi di gestione.
A farne le spese siamo milioni.
Composta giovedì 24 novembre 2016
Vota la poesia: Commenta
  • Condividi con gli amici