Le migliori poesie inserite da Cleonice Parisi

Questo utente ha inserito contributi anche in Frasi & Aforismi, in Racconti e in Frasi per ogni occasione.

Scritta da: Cleonice Parisi

Avrai

Avrai da salire e scendere scale;
Avrai voli ed abissi;
Avrai giorni e notti;
Avrai fiori e sassi.

Avrai,
e versando lacrime crederai di non aver mai avuto.

Avrai,
e con un peso nel cuore, sentirai di non aver mai amato.

Avrai,
e con le lacrime negli occhi, crederai di non aver mai visto.

Avrai,
e col vento tra le mani, sentirai di non aver mai stretto;

Avrai e nel credere di non aver mai avuto,
la tua vita sarà trascorsa.

Avrai da scendere e salire scale,
scenderai e salirai tra sollievo e affanni,
ma ricordalo.

Avrai voli ed abissi,
nei voli guarderai in basso
e dagli abissi guarderai in altro,
ma ricordalo.

Avrai giorni e notti,
nei giorni sorriderai alla luce
e nella notte verserai lacrime,
ma ricordalo.

Avrai fiori e sassi
dei fiori conserverai il profumo
e dei sassi la dura materia,
ma ricordalo.

Avrai
e nell'avere comprenderai che l'alternanza del vivere ti era maestro.
Vota la poesia: Commenta
  • Condividi con gli amici
Scritta da: Cleonice Parisi

Il Fiume Fluido.

Quando lancerai sentenze al vivere,
sappi che il vivere ascolta e conserva ogni dire,
e di quel tuo proferir parola te ne chiederà conto.
Sia attento il tuo parlar al prossimo
perché il mal detto sarà il tuo solo verdetto.

Quando seminerai zizzania nei campi del vicino,
sappi che la zizzania e un seme leggero
che danza tra venti più svariati.
Se non vuoi che la zizzania infesti i tuoi campi,
non spargerne seme.

Quando infliggerai pena,
sappi che sotto lo stesso giogo cadrà il tuo passo.
Negli occhi di chi merita il tuo diniego
osserverai il riflesso del tuo domani.
Ascolta l'anima
quando la ragione malevolmente conduce.

La vita è quel fiume che sempre scorre,
la sua corsa potrà essere fluida o pesante
dipenderà da te.

Trascinerai con te il peso delle parole dette
e quello delle parole non dette,
sino a quando il tuo parlare non sarà proferito dal cuore.

Solo le parole innalzate dal caldo focolare del tuo corpo freddo
avranno ali per elevarsi oltre il corso del tuo fiume.

Scorrerà fluido il tuo fiume
solo quando il dire sarà figlio del cuore.
Vota la poesia: Commenta
  • Condividi con gli amici
Scritta da: Cleonice Parisi

Ti sedurrò

Anelo e bramo d'essere in te
scioglierò il mio cuore
nel tuo grande mare
per poi specchiarmi attraverso la tua essenza.

E tu sorvolando le montagne del mio dire
i grandi mari delle mie stanchezze
ascoltando la voce della mia anima
giungerai al centro del mio cuore.

Ti Sedurrò
Affascinandoti con la forza grande della mia essenza
sentirai la passione confonderti la mente
e saranno i tuoi stessi pensieri a condurti a me.

Ti Sedurrò
Servendomi della tua anima
per ammansuetire
la tua ribelle natura.

Ti Sedurrò
Circuendo le tue convinzioni,
addolcendo i tuoi alti picchi
col soffio leggero del mio sentire.
E per la tua sete io sarò l'acqua che inebria.

Ti Sedurrò
Sarai nel mio cuore ogni giorno prima ancora
che brina tocchi foglia
e al risveglio di ogni sole io tornerò a cantarti.

Ti Sedurrò
E accarezzandoti il cuore,
sentirai i miei passi profanare il tuo scrigno
non per prendere, ma per donare.

Ti Sedurrò
e nel gioco dell'amore tu diverrai specchio
affinché io possa riflettermi.
Vota la poesia: Commenta
  • Condividi con gli amici
Scritta da: Cleonice Parisi

È nel trascorso il tuo primo percorso

Non avrai sentieri
se di sentieri non avrai memoria;

È nel trascorso vissuto,
il tuo solo intuito,
è nel vivere di ieri
che tracciato avrai sentieri;

Non sottovaluta pioggia
chi alla sua terra ha dato foggia,
sa che sol nel suo cadere
frutto poi potrà vedere;

Non teme il tifone
chi manovra vele,
egli raccoglie in quel vento
la forza del suo movimento.

Non teme fame
chi nel mondo ha cucito trame,
sa che sol nel digiuno forzoso
della vita sarà realmente sposo.

Non avrai sentieri
se di sentieri non avrai memoria;

È nel passato il tuo coltivato,
è nel domani il frutto ritrovato;

Non sottovaluterai il trascorso,
è nel cuore di ciò che andato il tesoro trovato;

Guarderai con amore
anche a ciò che ti avrà ferito il cuore
e nel proceder innanzi
capirai di non aver lasciato avanzi;

È nel trascorso il tuo primo percorso.
Vota la poesia: Commenta
  • Condividi con gli amici
Scritta da: Cleonice Parisi

L'inverno è alle porte

Quando il freddo è alle porte
butti via le gonne corte
ed infili in tutta fretta
la più calda tua maglietta.

È l'Inverno non stupire
prima poi deve venire
con l'Autunno suo fratello
porta in spalla un gran fardello.

La natura tutta quanta in
Inverno mal comanda
i suoi teneri boccioli
non diventan sempre fiori;

Ed il passero sul ramo
è un po'rauco al suo richiamo,
lui fischietta stranamente
ma neanche lo si sente.

Ma lo sai o non lo sai!
La fortuna che tu hai?

Sotto un tetto riparato
dal piumino riscaldato
e l'inverno è già passato.

Ma ti resti sempre a mente
ogni essere vivente
che d'inverno poveretto
non possiede neanche un tetto.
Vota la poesia: Commenta
  • Condividi con gli amici
Scritta da: Cleonice Parisi

Il futuro che verrà

Il futuro che verrà sarà bello? Chi lo sa?

Se lo chiedo al menestrello, lancia in aria il suo cappello.
Se lo chiedo al farmacista, mi diventa un po' un artista;
Se lo chiedo poi al monello, non lo sa neppure quello.

Del futuro stranamente, non mi sanno dire niente.

Sarà vero pure questo
il futuro è un po' indigesto,
sullo stomaco ci resta
quel che non rimane in testa.

Il futuro è un manifesto
che ti vuol tener desto,
ma se è troppo nella mente
ti dimentichi il presente.

Il futuro che verrà sarà bello? Chi lo sa?

Mi risponde il menestrello intonando uno stornello:

Son felice di abitare il presente in riva al mare
e del mio futuro sò, che riavrò quello che ora dò.
Vota la poesia: Commenta
  • Condividi con gli amici
Scritta da: Cleonice Parisi

Con il cuore vivrai

Con "il cuore" ti dissi vivrai
e di quella antica profezia
oggi potrai saggiarne i frutti.

Non confonda il tuo vedere,
ciò che ora l'anima scorge,
nel silenzio del suo essere luce
saprai condurre i tuoi passi,
dove vive il sole pulito dell'amore.

Comprendi la varia natura dell'essere,
le mille sfumature di un anima
saranno il tuo abito migliore,
e del suo canto tu canterai con mille voci.

Guarda negli occhi,
quegli occhi che non hanno cuore,
ma solo anima nell'anima,
e vola alto laddove il sole avrà costruito giaciglio.

Tra le braccia di un nuovo vivere
riconoscerai il tuo passo.
Vota la poesia: Commenta
  • Condividi con gli amici
Scritta da: Cleonice Parisi

L'Uomo solo

Sofferta è la comprensione
dell'uomo solo,
prima di addivenire al se unico
avrà battuto i suoi mille alter ego
dai molteplici volti
atti a confonderne il pensiero.

Agirà davvero l'uomo solo,
quando nel muoversi dovrà dar conto al suo unico avanzare;

Cambierà davvero l'uomo solo,
quando nel divenire inquadrerà il suo unico sentiero;

Produrrà davvero l'uomo solo,
quando avrà guadagnato la propria comprensione;

Migliorerà davvero l'uomo solo,
quando del suo seme vedrà raccogliere frutti;

L'uomo solo guarderà al domani
conservando rettitudine e passo fermo,
e nel molteplice cammino si troverà ad avanzare
proiettato dal suo unico e stabile sentiero.
Vota la poesia: Commenta
  • Condividi con gli amici
Scritta da: Cleonice Parisi

L'offesa

È buona cosa,
lasciar all'offesa lo spazio per far dilagar parola,
affinché in quello stesso mare affoghi.

È buona cosa,
lasciar all'offesa l'intero cielo,
affinché sol del suo volo si scorga,
ed il giudizio solo lei colga.

È buona cosa
nel subir offesa,
non cader nella trappola tesa
che vorrebbe sguainar spada alla difesa;

L'offesa è una spada tesa,
non accettar impresa
per una terra già presa.

L'eco dell'offesa arrecata nella valle del silenzio,
raddoppierà il cordoglio nella sorniona montagna,
che disturbata da quel molesto dire,
apprezzerà della valle
il suo non voler interloquire.

Quando alle porte del tuo castello,
busserà nemico armato,
basterà non schiuder porta
del suo ulterior bussar poco importa.

È nell'offesa
la pretesa e la trappola tesa,
non aprirai castello
per un inutil duello.
Vota la poesia: Commenta
  • Condividi con gli amici