Le migliori poesie inserite da Franco Mastroianni

Questo utente ha inserito contributi anche in Frasi & Aforismi, in Frasi per ogni occasione e in Diario.

Scritta da: Franco Mastroianni

Metamorfosi

Suoni di gioia mi svuotano la testa
sono leggero e volo
come sciame d'api in festa

Ho caldo e il sudore mi bagna la fronte
ma corro con forza di rinoceronte

Arranco nel bosco non temo alcun male
ho lunghi coltelli sono cinghiale

È raro che arrivi con molto ritardo
son sempre puntuale sono ghepardo

Con me non la spunti non c'è soluzione
perché io comando io sono leone

Aspetto con calma che arrivi a vestirmi il color
della sera
sono pantera

Le grandi mie orecchie non mi fanno volare
son molto pesante
sono elefante

Giornate di caccia e giornate pigre
mi muovo fiero con passo di tigre

Nai salti che faccio sembro scia di stella
e sono gazzella

Son calmo posato non perdo la staffa
e sono giraffa

Son nato correndo e ancora di più
che sfiga nascere gnù

A terra sembro parecchio tranquillo
ma in acqua voltegio
son coccodrillo

Il colore del mare mi fa l'occhiolino
mi tuffo e sono delfino

Sparisco nel blù ed esco di scena
riemergo e sono balena

È vero lo ammetto potrò sembrar matto
a volte son gatto
ma non riuscirei mai
a sentirmi ratto.

A tutti questi stupendi figli della natura
che mi son permesso d'elencare
vorrei chieder perdono

Perché tante son le volte che mi vergogno d'esser
l'uomo.
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Franco Mastroianni

    Voglio sentire il vento

    Oggi mi siedo... sto fermo
    non guardo l'orologio
    non guardo il tempo

    Oggi voglio sentire il vento

    Il vento mi prende mi gira
    mi accarezza
    stupendo quando entra in me
    e mi trasforma in brezza

    Il vento mi parla con le foglie
    con l'erba
    con i profumi della fioritura
    e con magico movimento
    fa danzare la pianura

    A volte mi fa un po paura
    chiudo la finestra
    ma lui entra dalla fessura

    È vero a volte il vento fa paura
    quando solleva il mare
    o le case va a scoperchiare
    quando spezza gli alberi
    e i poveri volatili non possono volare

    Ma io resto qui ad ascoltare il vento
    e sai perché?

    Perché lui tante volte... mi parla di te.
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Franco Mastroianni
      La salsedine addosso imbiancava le pelli
      mentre i baci infiammavano le nostre papille
      con le dita ancorate tra i sassi

      i sorrisi ed il ridere ci giravano intorno
      quasi avessero i piedi per fare due passi

      resta qui... non scappare
      ma le dita sfuggivano... e il tuo ridere mi faceva impazzire

      noi nel moto perpetuo delle onde del mare
      mentre gli occhi sapevano solo riflettere amore

      dai riprova punta bene le dita oltre i sassi e la sabbia.

      Quante immagini... quadri... senza cornici di nebbia.
      Composta lunedì 31 ottobre 2011
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Franco Mastroianni

        Ed è qui

        Amo il rosso del tramonto... ma mi perdo a non finire
        nelle magiche miscele... quando è quasi l'imbrunire
        come quando il giorno è stanco
        e raccoglie i suoi colori per andare

        quel momento è il cambiamento la ciclicità del tempo
        ed è qui... che mi ritrovo a immaginare

        sorridendo penso a me... quando sarò io quel giorno
        e vestito di stanchezza colorata... dovrò andare.

        Poi mi perdo a non finire... quando è quasi l'imbrunire.
        Composta giovedì 19 gennaio 2012
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Franco Mastroianni
          Questa quasi prigione senza sbarre
          ancor di più mi aiuta a scrivere
          e poi posso spostarmi dove voglio

          passo da un mondo all'altro
          e se non mi trovo bene
          cambio foglio

          scavalco le montagne in sella al biaconiglio
          per poi scendere a valle
          cibandoci
          del verde trifoglio

          questa quasi prigione imposta
          per dare un freno
          al male che dilaga...

          potrà farci riflettere
          e insieme ragionare
          e non pigiare sempre
          il dito sulla piaga

          queste poche parole non vogliono insegnare proprio niente

          non ho nessuna laurea per mettermi a discutere di questa od altra cosa...

          però potreste leggere un buon libro o scrivere qualcosa

          potrà aiutarvi a uscire fuori...

          anche se siete in casa.
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Franco Mastroianni

            Scusa vado di fretta

            La fretta sa truccare la ragione
            rendendo vano il frutto dell'azione,
            pensieri come ruote senza freni annuvolano i cieli
            più sereni, saette le parole stravolgono il linguaggio
            incontri in movimento catene di montaggio.
            Frenetici momenti di geometrica vitalità,
            gesti copiati... la moda fa realtà
            nuvole di finzione oscurano gli specchi dell'anima
            sguardi veloci fuggono come voltar di pagina.
            La fretta non ascolta l'emozione
            non sa n'eppur cos'è.
            Ma tu fermati un attimo e guarda dentro te
            c'è un mare d'emozione pronto a farti vibrare,
            la fretta non ascolta i battiti del cuore, la fretta non ti potrà mai aiutare.
            Perché la fretta non sa amare.
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: Franco Mastroianni

              Un buon riparo

              Inconsciamente
              forse era proprio lì
              che volevo andare

              dove quei lampi
              sembrava
              che il cielo
              volessero crepare

              volatili che fuggono
              alla mia opposta
              direzione

              il vento gioca
              vacillano lamiere
              nel giallo di un furione

              inutili tergicristalli
              le tre velocità
              veloce media lentamente
              qui non si vede niente

              spero soltanto
              che abbia trovato
              un buon riparo
              l'ultima... in coda a quello stormo

              sì... una rondine.

              Trovo dolcezza
              nel silenzio
              della grandine.
              Vota la poesia: Commenta