Scritto da: Franco Paolucci

Matti da legare


Scegli la pagina:
...esse, tollerati, proliferarono anche i matti da legare. Si impose allora la necessità di servirsi di una nuova figura tecnica dotata di grande autorevolezza: quella dell'esperto nell'imbavagliamento e nella legatura salda e rapida dei matti.
Costui, l'unico chiamato a svolgere un lavoro, acquistò presto grande autorità e prestigio. La sua solerzia e le sue decisioni vennero apprezzate. Ne derivò l'aumento corposo dei matti da legare.
Aumentando il lavoro, l'esperto ebbe bisogno di assistenti. Li scelse a suo insindacabile giudizio e segnalò la necessità di stabilire per costoro un compenso. Il compenso fu accordato e divenne vieppiù lauto. I frequentatori liberi, portati prevalentemente all'ascolto, si ridussero in percentuale e finirono per non partecipare più tanto volentieri alle riunioni. Anche per risparmiare.
I Saggi segnalarono il pericolo crescente della degradazione delle assemblee. Essi, però, ottennero dai potenti "legatori dei matti" solo risposte autoritarie. Venne affermato loro che gli eventi terreni, decisi evidentemente dall'Alto, presentavano caratteri di immutabilità.
Allora, i Saggi, in quanto pacifici, finirono per esentarsi volontariamente dal reciproco scambio di idee in pubblico, considerandolo un clima troppo inquinato e pericoloso, e si isolarono.
Fu allora che il "Gran Capo", eletto dalla compagine dei "legatori dei matti", sollecitato dai suoi assistenti, temendo ... [segue »]
Composto martedì 6 marzo 2012

Immagini con frasi

    Info

    Scritto da: Franco Paolucci

    Commenti

    Invia il tuo commento
    Vota la frase:0.00 in 0 voti

    Disclaimer [leggi/nascondi]

    Guida alla scrittura dei commenti